<p><strong><em>L’iniziativa si inserisce in un quadro di cooperazione giudiziaria internazionale volto a consolidare il dialogo e lo scambio di esperienze e metodologie operative</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Nell’ambito delle attività promosse dalla Rete europea di formazione giudiziaria (EJTN) per favorire lo scambio di esperienze tra autorità giudiziarie dei diversi Paesi dell’Unione Europea, quattro magistrati europei, accompagnati dal Sostituto Procuratore Eugenia Belmonte hanno visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia.</p>



<p>La delegazione è stata ricevuta dal Tenente Colonnello Simone Puglisi, Comandante del Reparto Operativo, che ha illustrato l&#8217;organizzazione dell&#8217;Arma dei Carabinieri e approfondito il tema &#8220;Responsabilità e Relazioni con l&#8217;ufficio del Procuratore e la Direzione Distrettuale Antimafia&#8221; al fine di far conoscere i meccanismi di coordinamento italiani fra le forze di polizia e l&#8217;autorità giudiziaria.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="44194" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-20-at-11.53.23-1024x586.jpeg" alt="" class="wp-image-44194"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="44193" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-20-at-11.53.14-1024x493.jpeg" alt="" class="wp-image-44193"/></figure>
</figure>



<p>Nel corso dell’incontro, tenutosi in lingua inglese, i magistrati sono stati istruiti in particolare sulle norme di procedura penale, sull’acquisizione delle notizie di reato e sulle tecniche volte ad assicurare le fonti di prova, oltre che sulla raccolta di tutti gli elementi utili all’applicazione della legge penale.</p>



<p>A seguire, la delegazione ha assistito a un’esercitazione operativa condotta dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, che ha consentito di mostrare le peculiari capacità del Reparto nelle attività di contrasto alla criminalità nelle aree più impervie della regione specie nella cattura dei latitanti.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="44197" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-20-at-11.53.32-1024x698.jpeg" alt="" class="wp-image-44197"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="44196" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/WhatsApp-Image-2025-09-20-at-11.52.59-1024x682.jpeg" alt="" class="wp-image-44196"/></figure>
</figure>



<p>L’iniziativa si inserisce in un quadro di cooperazione giudiziaria internazionale volto a consolidare il dialogo e lo scambio di esperienze e metodologie operative tra magistrature e forze di polizia dei diversi Stati membri, nella prospettiva di una sempre più efficace tutela della legalità e dei cittadini.</p>

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia
-
da redazione

- Categories: costume e società
- Tags: carabiniericomando provincialemagistratiueVibo Valentia
Related Content
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità
da
redazione
23 Settembre 2025
La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori
da
redazione
22 Settembre 2025
Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale
da
Maurizio
21 Settembre 2025
L’Avis provinciale di Vibo Valentia ai festeggiamenti per i 75 anni della “Sibillini” di Amandola, nelle Marche
da
redazione
20 Settembre 2025