[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, è urgente creare un nuovo ordine mondiale, basato sulla Pace e la Giustizia

Vangelo 20 agosto 2025

&NewLine;<p><strong><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 21 settembre<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&comma; carissimi&comma;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p> la liturgia di questa 25ª domenica del Tempo Ordinario ci presenta una pagina di Luca assai sorprendente&period; Gesù mette in cattedra un ladro che&comma; in un momento esistenziale della sua vita&comma; con la sua lezione&comma; ci trasmette il vero valore del denaro nelle viverlo quale cattivo padrone&comma; ma buon servitore nel tessere relazioni umane che assicurano il futuro&period;<br>Ecco il testo&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gesù diceva ai discepoli&colon; &&num;8220&semi;Un uomo ricco aveva un amministratore e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi&period; Lo chiamò e gli disse&colon; Che cosa sento dire di te&quest; Rendi conto della tua amministrazione&&num;8221&semi;… L&&num;8217&semi;amministratore disse fra sé&colon; &&num;8220&semi;Che cosa farò&comma; ora che il mio padrone mi toglie l&&num;8217&semi;amministrazione&quest; Zappare&comma; non ne ho la forza&semi; mendicare&comma; mi vergogno&period; So io che cosa farò perché qualcuno mi accolga in casa sua&&num;8221&semi;&period; Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo&colon; &&num;8220&semi;Tu quanto devi al mio padrone&quest;&&num;8221&semi;&period; Quello rispose&colon; Cento barili di olio&period; Gli disse&colon; &&num;8220&semi;Prendi la tua ricevuta&comma; siediti subito e scrivi cinquanta&&num;8221&semi;&period; Poi disse a un altro&colon; Tu quanto devi&quest;&period; Rispose&colon; Cento misure di grano&period; Gli disse&colon; Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta&period;<br>Il padrone lodò quell&&num;8217&semi;amministratore disonesto&comma; perché aveva agito con scaltrezza&period;&period; &period; &lpar;Luca 16&comma;1-13&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La narrazione scorre con il monito di Gesù&colon; &&num;8220&semi;I figli di questo mondo sono più scaltri dei figli della luce&period; Fatevi degli amici con la disonesta ricchezza&comma; perché quando questa verrà a mancare essi vi accolgono nelle dimore eterne&&num;8221&semi;<em>&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le ricchezze&comma; creano muri&comma; divisioni tra i Popoli&comma; scatenano guerre&comma; creano deliri di onnipotenza&comma; elevano steccati tra il mondo opulento ed il mondo povero&period; Per Gesù la disonesta ricchezza si purifica soltanto creando relazioni… condonando quei debiti che strozzano le economie dei Popoli più fragili&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oggi i Popoli poveri bussano alle porte del mondo ricco&comma; con discrezione&comma; domani potrebbero arrivare con violenza&period; &&num;8220&semi;Popoli ricchi temete l&&num;8217&semi;ira dei poveri&comma; perché&comma; se un giorno si dovesse scatenare la loro ira&comma; periremo tutti in un baratro infernale&&num;8221&semi; &lpar;Paolo VI&comma; Populorum progressio&comma; 26 marzo&comma; 1967&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È urgente&comma; quindi&comma; se non vogliamo perire affogati nel mare del nostro egoismo&comma; creare un nuovo ordine mondiale&comma; basato sulla Pace e la Giustizia&period; Un nuovo ordine mondiale che abbia la capacità di sostituire l&&num;8217&semi;aiutare i popoli poveri con il &&num;8220&semi;restituire&&num;8221&semi; il maltolto in forniture di mezzi di lavoro e nel costruire vie di comunicazione&comma; ospedali&comma; scuole&comma; laboratori&period; Un nuovo ordine mondiale che abbia la capacità di sostituire l&&num;8217&semi;accumulare con il &&num;8220&semi;condividere&&num;8221&semi; i beni della terra&comma; perché la terra da Dio è stata affidata a tutti gli uomini&comma; perché la lavorassero&comma; e ne mangiassero i frutti &lpar;Genesi&rpar; &period;<br>Buona domenica col ricordarci che ogni gesto umano verso i più fragili&comma; anche se piccolo&comma; profuma di divino&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Don Giuseppe Fiorillo&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version