• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
in città e ambiente, costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per l’apertura alle gestioni regionali

Rispetto alle sfide competitive e di sviluppo turistico ed economico derivanti dal governo della eco-sostenibilità, anche e soprattutto attraverso la tutela e la fruizione ordinata delle aree protette terresti e marine, dal Nord al Sud del Paese, vi è una sensibilità nuova e sempre più diffusa. In questa partita di crescita durevole, che acquista un valore aggiunto per tutto il Mezzogiorno, la Calabria sta dimostrando non soltanto di avere tutte le carte in regola per giocare un ruolo protagonista, ma anche di poter indicare virtuose linee di indirizzo replicabili in altri territori.

Ti potrebbe anche piacere

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
141
Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

22 Settembre 2025
112

È quanto ha ribadito Raffaele Greco, Direttore Generale dell’Ente Parchi Marini Regionali (EPMR) intervenendo alla Consulta dei Parchi Regionali, ospitata nel Centro Convegni Carte Geografiche di Roma e promossa dalla Federazione Italiana Parchi e Riserve naturali Federparchi guidata dal presidente Luca Santini.

“In questa cornice di sensibilità e di visioni di sviluppo durevole sempre più condivise, tenendo conto inoltre che – ha affermato Greco – a fronte di un + 20% di aree terrestri ad oggi tutelate quelle marine non superano il 10%, aprire la strada alla gestione regionale anche dei parchi marini, sulla traccia positiva avviata dall’esperienza singolare della Calabria, unica regione italiana con 6 propri parchi marini, faciliterebbe il raggiungimento dell’obiettivo, indicato nella strategia nazionale ed europea per la biodiversità, di arrivare al 30% delle superfici terrestri e marine protette entro il 2030. Allo stesso tempo – ha proseguito il direttore generale dell’EPMR – ciò consentirebbe di rispondere meglio e con maggiore efficacia e prospettiva, all’esigenza sempre più diffusa di istituzione da parte delle regioni di parchi ed aree marine protette.

GRECO PARCHI MARINI

Il caso Calabria – ha proseguito – può essere considerato non solo un apripista ed un riferimento nazionale ma, anche all’interno delle coerenti strategie di sviluppo eco-sostenibile messe in campo in questi anni dalla Regione Calabria, una buona piattaforma di riflessione nazionale rispetto alla proposta della quale come EPMR ci siamo fatti interpreti, condivisa con Federparchi e discussa in sede Consulta, di arrivare alla modifica della normativa nazionale (la legge quadro 394 del 1991), che appare oggi datata rispetto alle effettive esigenze di tutela delle aree protette marine, soprattutto di una loro fruizione finalizzata allo sviluppo turistico, economico ed eco-sostenibile dei territori.

Revisione degli indirizzi programmatici di Federparchi, alla luce degli sviluppi normativi intervenuti e delle difficoltà operative riscontrate, con particolare riferimento alle proposte per una gestione ottimizzata delle aree protette regionali, quali emerse durante gli Stati Generali delle Aree Protette del dicembre 2024 (governance fragile, scarsità di risorse e personale, difficoltà e carenze strutturali, piano integrato, quadro comune normative regionali). Riflessioni sul mancato raggiungimento degli obiettivi comuni con il MASE.

Sono stati questi i punti all’ordine del giorno della Consulta che oltre all’intervento del presidente della Federazione, Luca Santini ha fatto registrare, tra gli altri, quello del vicepresidente per i parchi regionali Santina Grande e del coordinatore della Consulta Daniele Buschiazzo.

Tags: calabriaconsultaEnte Parchi Marini Regionaliraffaele grecosviluppo ecosostenibile

Maurizio

Articoli Simili

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
141

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

da redazione
22 Settembre 2025
146

Un impegno che - sottolinea la segreterai regionale dalla Fit Cisl - merita riconoscimento e valorizzazione Il servizio di raccolta...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!

da Maurizio
22 Settembre 2025
228

Il sindaco Enzo Romeo ha disposto la chiusura della Villa comunale, con i sigilli apposti dalla Polizia locale e il...

Prossimo
Premio Ferramonti, il riconoscimento quest’anno sarà assegnato ad Anna Foa

Premio Ferramonti, il riconoscimento quest'anno sarà assegnato ad Anna Foa

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews