<p><strong><em>I beni oggetto dell’attuale confisca erano stati già stati sottoposti a sequestro disposto in via anticipata dal medesimo Tribunale, nel mese di ottobre 2024</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="P_g_iHJtAQ4" title="Confiscati beni ad un appertenente ad una persona vicina alla cosca Forastefano Abbruzzese"><a placeholder href="https://youtu.be/P_g_iHJtAQ4"><img src="https://i.ytimg.com/vi/P_g_iHJtAQ4/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Confiscati beni ad un appertenente ad una persona vicina alla cosca Forastefano Abbruzzese"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>I finanzieri del comando provinciale di Catanzaro hanno sequestrato 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi autoveicoli, oltre a 3 unità immobiliari e conti correnti, riconducibili ad un soggetto contiguo alla cosca “Forastefano-Abbruzzese” della sibaritide, che, secondo gli inquirenti, rientrerebbe nella categoria dei soggetti connotati da “pericolosità qualificata”, in quanto coinvolto nei procedimenti penali denominati Gentleman II, Kossa e Athena, con l’accusa di partecipazione all’associazione dedita all’importazione internazionale di sostanze stupefacenti, truffa ai danni dello Stato e violenza privata, tutti reati aggravati dall’agevolazione alla cosca e commessi nel periodo compreso tra il 2017 e il 2023.</p>



<p>Procedimenti che sono attualmente nella fase di giudizio, e in particolare per “Gentleman II”, nel quale l’attività di indagine è stata caratterizzata dall’utilizzazione degli strumenti della cooperazione internazionale, pende in fase di trattazione del giudizio abbreviato davanti al GUP di Catanzaro, per “Athena” pende in fase di trattazione del giudizio abbreviato, mentre “Kossa” pende in fase di giudizio di appello proposto avverso la sentenza di condanna.</p>



<p>I beni oggetto dell’attuale confisca erano stati già stati sottoposti a sequestro disposto in via anticipata dal medesimo Tribunale, nel mese di ottobre 2024, in quanto ritenuti i proventi di attività illecite, in quanto le indagini economico – patrimoniali eseguite dagli specialisti della Sezione Misure di Prevenzione &#8211; Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (G.I.C.O.) del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Catanzaro, riguardanti la posizione reddituale dell’indagato e dei suoi familiari avevano evidenziato la sproporzione tra la effettiva disponibilità, la provenienza dei beni e del relativo valore rispetto ai redditi dichiarati e all’attività lavorativa.</p>

Confiscati beni mobili e immobili ad un soggetto contiguo alla cosca “Forastefano-Abbruzzese”

Related Content
A Roma sequestrati 70 chili di droga e due pistole (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Operazione Res Tauro contro la cosca dei Piromalli (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Crotone chiuso un centro scommesse clandestine
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
La Polizia chiude un centro scommesse a Crotone (in aggiornamento)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025