• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

da Maurizio
23 Settembre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Organizzato dal Cenacolo degli Inquieti, il tema di questa prima edizione sarà: “L’uomo e la tecnica”

Sul finire dell’estate, quando i primi giorni d’autunno sono ancora pervasi da un clima che riporta alla bella stagione, Pizzo si mostra in tutta la sua potenzialità di luogo ideale per riflettere proiettati sulle bellezze della Costa degli Dei che aiutano a pensare.

Ti potrebbe anche piacere

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

23 Settembre 2025
120
Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

21 Settembre 2025
150

Questo scenario ospita il Festival del Pensiero, prima edizione promossa dall’associazione Il Cenacolo degli Inquieti, sul tema conduttore de “L’uomo e la tecnica”.

Venerdì 26 e sabato 27 Pizzo ospiterà questo doppio appuntamento tra arte, filosofia, poesia e musica, in un percorso di riflessioni sulla complessa relazione tra l’uomo e la tecnica.

Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala Giunta del Comune di Pizzo alla presenza del sindaco Sergio Pititto, dell’assessore alla cultura Teresa De Fina e del consigliere Vincenzo Pagnotta; e del Presidente del Cenacolo degli Inquieti Pierluigi Lo Gatto.

WhatsApp Image 2025 09 23 at 12.17.30

Si comincia venerdì alle 18.00 sulla Terrazza del Castello Murat, confrontandosi sulla Poesia come antidoto alle imposizioni della Tecnica, tra pensieri e declamazione di versi delle poetesse Anna Callipo, Grazia Bertucci, Elena Solano, Tiziana Manfredi e Vera Console ed introdotte dallo scrittore e giornalista Maurizio Bonanno. Quindi, alle 20:00 una riflessione sulla Tarantella calabrese: antico linguaggio di corteggiamento, ritmo e sfida, introditta dal musicista Giuseppe Sangeniti, dirigente dell’Istituto Nautico di Pizzo, con una lezione di Tarantella per principianti del maestro di danze popolari tradizionali Silvano Monteleone.

WhatsApp Image 2025 09 22 at 12.17.47

Sabato 27 settembre ci si sposta al Palazzo della Cultura, dove alle 18:00 si potrà partecipare ad una conversazione con Domenico Rosaci, dell’Università Mediterranea sul tema “I Figli di Prometeo”; alle 20:00, Riflessioni recitate sull’idea di progresso “L’inganno di Tecne” a cura dell’Associazione Graecalis.

Tags: castello muratcenacoloinquietipizzo calabropoesiatarantella

Maurizio

Articoli Simili

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

San Gregorio d’Ippona accoglie l’evento “Il gioco è bello se dura poco!” firmato Edizioni Beroe

da redazione
23 Settembre 2025
120

lI format sul contrasto alla ludopatia prevede per venerdì 26 settembre un incontro fra libri e musica con Salvatore Franco...

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

Prende il via “L’Autunno di Ruggero”, rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica

da redazione
21 Settembre 2025
150

Si comincia il 24 settembre alle ore 16.30 alla Casa della Cultura di via Duomo con Alfonso Grillo e Maurizio...

Premio Ferramonti, il riconoscimento quest’anno sarà assegnato ad Anna Foa

Premio Ferramonti, il riconoscimento quest’anno sarà assegnato ad Anna Foa

da redazione
21 Settembre 2025
199

L'appuntamento è per il prossimo 10 ottobre con questo premio che è un Mid della Memoria che si rinnova e...

Presentato presso la Green Station di Santa Domenica di Ricadi il nuovo libro di Michele Furchì

Presentato presso la Green Station di Santa Domenica di Ricadi il nuovo libro di Michele Furchì

da redazione
19 Settembre 2025
135

Reso omaggio a una grande persona e a un autore assai prolifico e molto stimato in tutto il circondario di...

Prossimo
Operazione “Res Tauro” contro la cosca Piromalli: 26 arresti (in aggiornamento)

Operazione Res Tauro contro la cosca dei Piromalli (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews