• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)

da Maurizio
24 Settembre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Organizzato dal Cenacolo degli Inquieti, il tema di questa prima edizione sarà: “L’uomo e la tecnica”

Sul finire dell’estate, quando i primi giorni d’autunno sono ancora pervasi da un clima che riporta alla bella stagione, Pizzo si mostra in tutta la sua potenzialità di luogo ideale per riflettere proiettati sulle bellezze della Costa degli Dei che aiutano a pensare.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
262
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Questo scenario ospita il Festival del Pensiero, prima edizione promossa dall’associazione Il Cenacolo degli Inquieti, sul tema conduttore de “L’uomo e la tecnica”.

Venerdì 26 e sabato 27 Pizzo ospiterà questo doppio appuntamento tra arte, filosofia, poesia e musica, in un percorso di riflessioni sulla complessa relazione tra l’uomo e la tecnica.

Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala Giunta del Comune di Pizzo alla presenza del sindaco Sergio Pititto, dell’assessore alla cultura Teresa De Fina e del consigliere Vincenzo Pagnotta; e del Presidente del Cenacolo degli Inquieti Pierluigi Lo Gatto.

WhatsApp Image 2025 09 23 at 12.17.30

Si comincia venerdì alle 18.00 sulla Terrazza del Castello Murat, confrontandosi sulla Poesia come antidoto alle imposizioni della Tecnica, tra pensieri e declamazione di versi delle poetesse Anna Callipo, Grazia Bertucci, Elena Solano, Tiziana Manfredi e Vera Console ed introdotte dallo scrittore e giornalista Maurizio Bonanno. Quindi, alle 20:00 una riflessione sulla Tarantella calabrese: antico linguaggio di corteggiamento, ritmo e sfida, introditta dal musicista Giuseppe Sangeniti, dirigente dell’Istituto Nautico di Pizzo, con una lezione di Tarantella per principianti del maestro di danze popolari tradizionali Silvano Monteleone.

WhatsApp Image 2025 09 22 at 12.17.47

Sabato 27 settembre ci si sposta al Palazzo della Cultura, dove alle 18:00 si potrà partecipare ad una conversazione con Domenico Rosaci, dell’Università Mediterranea sul tema “I Figli di Prometeo”; alle 20:00, Riflessioni recitate sull’idea di progresso “L’inganno di Tecne” a cura dell’Associazione Graecalis.

Tags: castello muratcenacoloinquietipizzo calabropoesiatarantella

Maurizio

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
262

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
Operazione “Res Tauro” contro la cosca Piromalli: 26 arresti (in aggiornamento)

Operazione Res Tauro contro la cosca dei Piromalli (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews