• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

da Maurizio
24 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’esperienza avviata per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo lento ed ecosostenibile

Attraverso un gioco di squadra istituzionale che non ha precedenti in Calabria in tema di tutela e promozione della eco-sostenibilità, insieme a tutti gli attori coinvolti, continuiamo ad aggiungere tasselli ulteriori in quella nuova visione economica di fruizione responsabile e consapevole delle aree protette, come leve di uno sviluppo durevole perché finalmente basato non sull’importazione di altri modelli di crescita, ma sul ripensamento delle risorse endogene.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

È quanto ha ribadito il Direttore Generale dell’Ente per i Parchi Marini della Calabria (EPMR), Raffaele Greco, introducendo il dibattito ospitato nell’ambito dell’evento Calabria Nova Vista dal Mare 2025 che ha trasformato il lungomare di Locri, nello spazio verde di Plateria Orto Urbano, in un palcoscenico di idee, confronti e progetti per un futuro che mette al centro l’ambiente e le comunità costiere.

Il mare – ha aggiunto, il Direttore Generale Greco sottolineando il rilancio dell’azione dei Parchi Marini calabresi grazie al superamento della fase commissariale ed alla spinta forte impressa dal Presidente Roberto Occhiuto – non può essere considerato solo un orizzonte da contemplare, ma una direzione socio-economica da intraprendere, un’opportunità progettuale da vivere 365 giorni l’anno con consapevolezza, con responsabilità, con coinvolgimento delle popolazioni, anzi tutto delle nuove generazioni per contribuire a quella nuova narrazione ottimistica della Calabria che la Giunta Regionale sta tentando  di privilegiare in questi ultimi anni e costruire – ha concluso Greco ricordando la strada intrapresa dall’EPMR con l’adesione in corso alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) – confrontandosi con le migliori esperienze esistenti altrove, occasioni di reddito e crescita per tutti.

EPMR CALABRIAECOSOSTENIBILE 230925 1

Dopo la bella esperienza avviata nelle scorse settimane per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo lento ed ecosostenibile. Quelle che hanno rivisto il patrimonio identitario della locride protagonista, sono state, infatti, due giornate dedicate al governo della bellezza ed alla fragilità del mare calabrese: concerti, arte, riflessioni, visioni comuni e proposte realizzabili. Istituzioni, sindaci, associazioni ambientaliste, esperti e cittadini hanno dialogato sul nuovo ruolo dei parchi marini regionali, sulla rinaturalizzazione e sul ripristino delle dune, sulla riforestazione marina e sulla protezione delle tartarughe Caretta Caretta.

Momento qualificante dell’evento è stata la conferenza sul tema “Parchi marini e terre di confine: verso un progetto unico di sviluppo sostenibile” che, dopo l’introduzione dello stesso Direttore Generale dell’EPMR, ha visto alternarsi i contributi di Salvatore Urso, responsabile dell’associazione Caretta Calabria Conservation e dei sindaci Giovanni Versace (Bianco) e Mimmo Modaffari (Africo). È stato un confronto aperto, guidato dall’architetto Pasquale Giurleo, ideatore dell’evento, che ha posto le basi per una visione unitaria della costa calabrese come destinazione esperienziale e responsabile.

EPMR CALABRIAECOSOSTENIBILE 230925 2

Con il Dipartimento Ambiente e con la sinergia del mondo accademico e universitario – ha sottolineato l’assessore regionale all’ambiente e al turismo, Giovanni Calabrese concludendo la manifestazione – abbiamo avviato un lavoro profondo per la modernizzazione delle infrastrutture lungo il litorale, con l’aggiornamento del Masterplan per lo sviluppo della portualità calabrese così da avere un piano strategico di sviluppo sostenibile.

Insieme ai due sindaci di Bianco e Africo, anche l’assessore regionale ha quindi richiamato come modello replicabile il recente intervento di riqualificazione della Spiaggia delle Piscine di Capo Bruzzano, definito un esempio tangibile di riconciliazione tra natura e comunità proiettata allo sviluppo ed ha fatto poi riferimento ad altri progetti in progress come le nuove darsene portuali a Locri, Monasterace, Bovalino e Palizzi Bova, strumenti decisivi per fare della portualità calabrese una strategia condivisa di crescita dei nostri territori.

Tags: capo bruzzanoEnte Parchi Marini Regionalilocrideraffaele grecosviluppo ecosostenibile

Maurizio

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”,  la poesia di Michele Petullà

Vibo Valentia, domani a Palazzo Gagliardi “Cenere e mandorli”, la poesia di Michele Petullà

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews