[adrotate group="4"]

Al vibonese Raffaele Vitale il ruolo di responsabile del coordinamento nazionale della dirigenza scolastica

v 79b9f294d6

&NewLine;<p><strong><em>L&&num;8217&semi;annuncio nel corso dei lavori del Consiglio Generale CISL Scuola tenutosi a Roma nei giorni scorsi<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel corso dei lavori del Consiglio Generale CISL Scuola&comma; la segretaria generale<strong> Ivana Barbacci<&sol;strong> ha comunicato la decisione assunta dalla segreteria nazionale di assegnare a <strong>Raffaele Vitale<&sol;strong> il ruolo di responsabile del coordinamento nazionale della dirigenza scolastica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In tale veste&comma; oltre a svolgere i compiti propri del coordinamento&comma; favorendo il rapporto costante e il dialogo fra le diverse realtà territoriali&comma; affiancherà la segreteria in tutte le sedi in cui vengono esaminate e discusse le problematiche della dirigenza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Raffaele Vitale&comma; attualmente in servizio come dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo S&period; Onofrio in provincia di Vibo Valentia&comma; ricopre la carica di segretario generale CISL Scuola della Calabria&period; Laureato in ingegneria civile &lpar;indirizzo Trasporti&rpar;&comma; prima di diventare&comma; nel 2007&comma; dirigente scolastico come vincitore di concorso ha insegnato nella scuola primaria e nella secondaria di II grado&comma; svolgendo per due anni scolastici le funzioni di preside incaricato&period; Alle ultime elezioni per il CSPI è stato candidato nella lista CISL Scuola per la componente Dirigenti Scolastici&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«<em>Abbiamo individuato in Raffaele Vitale<&sol;em> – ha detto Ivana Barbacci nella sua comunicazione al Consiglio Generale &&num;8211&semi; <em>una persona che può unire in modo particolarmente efficace la notevole esperienza professionale&comma; che lo vede tuttora direttamente impegnato a dirigere un istituto&comma; con quella sindacale&comma; condotta fin qui prevalentemente in ambito territoriale e regionale ma che lo vede da tempo presente e attivo negli organismi statutari nazionali&period; Della sua capacità di gestire in modo intelligente le complesse problematiche sindacali della dirigenza ha già avuto modo di dare prova nei giorni scorsi partecipando alle battute conclusive del negoziato sul FUN 2024&sol;25 e contribuendo in modo rilevante all’esito positivo di una trattativa delicata e difficile&period; Lo ringrazio a nome della segreteria per essersi reso disponibile ad assumere un compito così impegnativo&comma; dando prova di grande senso dell’organizzazione e spirito di servizio<&sol;em>»&period;  &lpar;Fonte Cisl Scuola&rpar;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version