• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Stefanaconi, Villa Elena non cambierà nome: al giudice Livatino sarà intitolato il campo sportivo di Pajeradi

Stefanaconi, Villa Elena non cambierà nome: al giudice Livatino sarà intitolato il campo sportivo di Pajeradi

da Maurizio
25 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il ringraziamento da parte della famiglia Rubino ed il grazie alla commissione da parte dell’ex vicesindaco Cugliari aveva espresso

Alla fine ha vinto il buon senso, soprattutto il senso di comunità e la terna commissariale che regge le sorti del Comune di Stefanaconi ha preso la decisione che tutti in paese auspicavano: ha modificato la precedente delibera, quella contestata, ed ha individuato nel parco urbano di località Pajeradi l’area pubblica da intitolare alla memoria del magistrato Rosario Livatino giudicando questo luogo di “forte valenza simbolica ed aggregativa”, ma ancora privo di una formale denominazione

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
144
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
112
delibera stefanaconi 2 1

La notizia è stata accolta con soddisfazione da quanti vivono a Stefanaconi. In particolare la famiglia Rubino – Giovanni, Ugo, Nicola e Marica Rubino – in una lettera hanno voluto ringraziare la comunità di Stefanaconi che – scrivono – durante questi giorni, in modo pressoché unanime, ha espresso , nei nostri confronti, solidarietà incondizionata e grande vicinanza, con continui attestati di stima e commoventi ricordi della figura di nostra madre, ormai scomparsa da 50 anni!”.

“Senza voler far torto a nessuno, un particolare ringraziamento – scrivono ancora i figli – va al prof. Raffaele Arcella, amico carissimo ed indomito combattente, al caro Mimmo Cugliari, uno dei protagonisti dell’amministrazione che intitolò la villa a nostra madre, ed a Franza, nella persona di Battista Bartalotta, strenuo cultore e difensore della memoria del natio borgo!”.

Ringraziamenti anche al prefetto Anna Aurora Colosimo ed alla terna commissariale.

delibera stefanaconi 1

E proprio Mimmo Cugliari ha inteso scrivere alla terna commissariale “per elogiare la sensibilità e la saggezza dimostrate nella decisione di ripensare la delibera che prevedeva il cambiamento del nome della villa Elena”. Lui che si era espresso chiaramente in merito a questa decisione contestata.

Stefanaconi, sul cambio del nome di Villa Elena l’intervento dell’ex vice sindaco Mimmo Cugliari


“Il vostro gesto – scrive l’ex vicesindaco di Stefanaconi – non solo testimonia un grande rispetto per la memoria collettiva e per l’identità storica del nostro territorio, ma rappresenta anche un esempio di come lo Stato, nelle sue più alte funzioni, possa farsi interprete del sentire comune, ascoltando e comprendendo le radici di una comunità. Forse, nel vostro ripensamento, vi siete immedesimati nel giovane giudice Rosario Livatino, una figura straordinaria, dotata di senso di giustizia e umanità, che non avrebbe mai voluto che il suo nome sostituisse quello di una donna che, nella sua semplicità, è stata un simbolo di amore, dedizione e valori familiari”.
Quindi, ricorda: “Elena era una moglie esemplare, una maestra appassionata e, soprattutto, una madre straordinaria che, a causa di una malattia improvvisa, lasciò questa terra a soli 34 anni. La sua morte spezzò il cuore di chi l’amava, lasciando i suoi quattro figli in tenera età, il maggiore aveva appena 9 anni, mentre la più piccola ne aveva soltanto 4. Questa tragedia non solo segnò profondamente la loro giovane vita, privandoli troppo presto dell’affetto e della guida materna, ma lasciò un vuoto incolmabile anche nella comunità, che riconosceva in lei una figura di grande valore umano e morale”.

Mimmo Cugliari


“Questa vostra scelta – afferma Mimmo Cugliari – non è solo un atto di rispetto nei confronti della storia locale, ma anche un messaggio potente che dimostra come il passato e il presente possano convivere armoniosamente, senza cancellare nulla, ma aggiungendo significato e valore. La legalità e la giustizia, come voi stessi avete dimostrato, non si affermano con gesti divisivi, bensì con azioni che includono, rispettano e costruiscono ponti tra memoria e futuro”.
“Grazie – conclude – per aver rappresentato lo Stato con equilibrio, empatia e lungimiranza. Il vostro operato è motivo di orgoglio per tutti noi”.

Tags: commissarifamiglia Rubinoringraziamentivicesindacovilla elena

Maurizio

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
144

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
239

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo
Calcio, netta sconfitta della Vibonese a Sambiase nel turno infrasettimanale di serie D (VIDEO)

Calcio, netta sconfitta della Vibonese a Sambiase nel turno infrasettimanale di serie D (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews