<p><strong><em>Valditara ha elogiato le scuole calabresi per i progressi significativi ed ha sottolineato l&#8217;importanza degli investimenti nell&#8217;edilizia scolastica</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="vozdEj4FKvc" title="Il ministro dell&#039;Istruzione Valditara in visita a due istituti vibonesi"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=vozdEj4FKvc"><img src="https://i.ytimg.com/vi/vozdEj4FKvc/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Il ministro dell&#039;Istruzione Valditara in visita a due istituti vibonesi"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Una visita non solo per celebrare l&#8217;eccellenza scolastica a Vibo Valentia, ma per confermare anche l&#8217;impegno continuo verso un&#8217;educazione di qualità che prepara i giovani ad affrontare le sfide del futuro.</p>



<p>È questo il significato della presenza del ministro dell&#8217;Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. La tappa è stata un riconoscimento tangibile dell&#8217;impegno e dell&#8217;innovazione che caratterizzano due istituti superiori d&#8217;eccellenza: l’Itg Iti Ite, diretto da Maria Gramendola, e il polo professionale E. Gagliardi- De Filippis – Prestia, guidato da Eleonora Rombolà. Presente anche il sindaco Enzo Romeo, accompagnato dall&#8217;assessore ala Pubblica Istruzione Vania Continanza,</p>



<p>Il ministro Valditara è stato accolto da Maria Gramendola, orgogliosa di esibire i risultati di anni di lavoro in un’Istituto che si distingue per l’innovazione e la collaborazione con il territorio. Un esempio pionieristico è la sperimentazione del modello “4+2”, che facilita il passaggio tra scuola e lavoro. L&#8217;istituto ha inoltre ricevuto importanti finanziamenti per potenziare i propri laboratori innovativi.</p>



<p>Un esempio del successo raggiunto è il riconoscimento come “Scuola Alfiere della Repubblica”, grazie al progetto del drone impollinatore, vincitore delle Olimpiadi Nazionali di Robotica.</p>



<p>La visita è proseguita nei laboratori del Polo professionale E. Gagliardi De Filippis Prestia, scuola capace di garantire ai propri studenti un’alta formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro. Volentieri si è attardato tra i laboratori dell’Alberghiero non rinunciando a gustare i prodotti della cucina che esaltano i sapori tipici della Calabria</p>



<p>Valditara ha elogiato le scuole calabresi per i progressi significativi documentati dalle indagini Invalsi e dalla “Agenda Sud”. Ha sottolineato l&#8217;importanza degli investimenti nell&#8217;edilizia scolastica, inclusi 800 milioni di euro dal Pnrr, sottolineando come queste iniziative favoriscano la crescita territoriale e il futuro dei giovani.</p>



<p>Rivolgendosi alle famiglie, il ministro ha definito l&#8217;istruzione tecnico-professionale come una “istruzione di serie A”, invitandole a considerarla un investimento per il futuro dei figli.</p>

Esaltazione dell’Eccellenza Scolastica: la visita del Ministro Valditara a Vibo Valentia (VIDEO)
-
da Maurizio

- Categories: attualità
- Tags: edilizia scolasticaistituto alberghieroistituto geometriministro dell'istruzioneministro valditarascuola
Related Content
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia
da
redazione
5 Ottobre 2025
11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025
Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025
Si è tenuto a Reggio Calabria il Congresso dei Club Lions dell'Italia Meridionale (Distretto 108 Ya)
da
Maurizio
1 Ottobre 2025