• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Nella mia conchiglia – Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia

“Nella mia conchiglia – Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia

da redazione
26 Settembre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tumiati presenta un’opera profondamente emotiva e sincera, che invita a guardare il mondo con occhi diversi, senza giudizio e con rispetto per la complessità dell’essere umano

In un mondo come l’attuale in cui la capacità di comunicare diventa indispensabile, ancora di più diventa problematica la difficoltà nella comunicazione e nell’interazione sociale, la presenza di comportamenti e interessi ristretti e ripetitivi di chi vive una grande variabilità nelle manifestazioni e nell’intensità delle propri caratteristiche, che cambiano da persona a persona e nel tempo. Affrontare la tematica dell’autismo deve poter essere un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa questo mondo con delicata umanità. Il libro di Daniela Tumiati si presenta come un’opera profondamente emotiva e sincera, che invita a guardare il mondo con occhi diversi, senza giudizio e con rispetto per la complessità dell’essere umano. Curato con grazia e sensibilità, il libro è un viaggio che attraversa le sfumature dell’autismo, raccontato da una prospettiva unica: quella di una madre che vive, osserva, accoglie e racconta con il cuore aperto.

Ti potrebbe anche piacere

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

5 Ottobre 2025
119
Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

4 Ottobre 2025
147

Il titolo stesso del libro, Nella mia conchiglia, evoca un luogo protetto e intimo, un microcosmo da ascoltare più che da invadere. È un invito a rallentare, ad ascoltare davvero, ad accogliere le differenze senza cercare di cambiare l’altro. Non si tratta di un libro che pretende di spiegare l’autismo, ma di un racconto che ne esplora le emozioni, le percezioni e le sfumature, offrendo un’esperienza di empatia che tocca corde intime e autentiche.

“Siamo tutti diversi. Non c’è standard per esseri umani”, scrive Stephen Hawking nell’introduzione del libro, segnando il tono di un’opera che vuole abbattere pregiudizi e stereotipi, proponendo una visione umana dell’autismo. La narrazione di Daniela Tumiati è priva di giudizio, pietismo o retorica: il suo linguaggio è delicato, ma al tempo stesso profondo, capace di raccontare senza forzature l’unicità dell’individuo, qualunque sia la sua condizione. Ogni parola sembra scivolare con naturalezza, trasmettendo il calore e la compassione di una madre che vive questa realtà ogni giorno.

WhatsApp Image 2025 09 24 at 19.58.59

Il libro, che si distingue per la sua capacità di raccontare l’autismo in modo umano e non tecnico, si rivolge a genitori, educatori, professionisti e a chiunque desideri comprendere meglio la bellezza della diversità umana. Non è un testo che fornisce risposte, ma un viaggio che stimola riflessioni e spinge a un cambiamento di sguardo verso l’altro, invitando a rallentare, ad osservare senza giudicare e ad abbracciare l’unicità dell’altro.

“Nella mia conchiglia” è un inno alla diversità, una lettura che accarezza l’anima e che lascia una traccia indelebile nel cuore di chi si avvicina a queste pagine. Un’esperienza di empatia e consapevolezza che invita ad entrare in contatto con la parte più profonda di noi stessi, (testo tratto dalla recensione social del direttore editoriale di Libritalia Simona Toma)

Il libro è già disponibile in libreria Libritalia e presto online in tutte le librerie, pronto a toccare il cuore di tutti coloro che cercano di comprendere e accogliere l’altro con maggiore apertura e senza pregiudizi.

Tags: autismolibritalialibro

redazione

Articoli Simili

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
147

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell'eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce La Calabria...

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

da redazione
3 Ottobre 2025
121

La strategia è stata ribadita a San Giorgio Albanese durante la Festa del Percoco. 'Consegnate le chiavi della città a Gerardo...

L’Università sceglie Libritalia per il Master in Editoria

L’Università sceglie Libritalia per il Master in Editoria

da Maurizio
4 Ottobre 2025
133

dal 1° ottobre i laboratori della Paprint a Vibo Valentia ospiteranno le attività del master Vibo Valentia può segnare con...

Prossimo
Addio a Christian, lo Julio Iglesias italiano che era di casa nella Vibo Valentia degli anni d’oro

Addio a Christian, lo Julio Iglesias italiano che era di casa nella Vibo Valentia degli anni d'oro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews