• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Parco delle Serre entra nel percorso UNESCO: al WTE di Roma presentata la candidatura a Riserva della Biosfera

Il Parco delle Serre entra nel percorso UNESCO: al WTE di Roma presentata la candidatura a Riserva della Biosfera

da Maurizio
27 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Se approvata, la proposta farebbe del Parco delle Serre la seconda Riserva della Biosfera in Calabria, dopo la Sila, inserendolo nella rete mondiale

Il World Tourism Event (WTE), Salone Internazionale del Turismo dedicato alla valorizzazione dei siti Patrimonio Mondiale UNESCO, ha fatto da cornice a un annuncio che segna una svolta epocale per la Calabria: il Parco Naturale Regionale delle Serre ha avviato ufficialmente il percorso di candidatura a Riserva della Biosfera nell’ambito del prestigioso Programma MAB UNESCO (Man and the Biosphere).
Un passaggio storico che consacra la Calabria come protagonista delle nuove politiche globali di sostenibilità e di turismo responsabile. A rappresentare l’intero sistema dei parchi calabresi, nel panel istituzionale più autorevole della giornata, è stato il Commissario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo, accanto ai massimi vertici UNESCO e a qualificati esperti del settore.

Ti potrebbe anche piacere

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
110
La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

7 Ottobre 2025
229
WhatsApp Image 2025 09 26 at 14.01.18 3
WhatsApp Image 2025 09 26 at 14.01.18 2
WhatsApp Image 2025 09 26 at 14.01.18 1

La candidatura del Parco delle Serre non appare come un’aspirazione incerta, ma come l’approdo naturale di un percorso costruito con serietà e lungimiranza. Già dal 2024, attraverso missioni esplorative e studi scientifici condivisi con amministratori, stakeholders e comunità locali, si è posta la prima pietra di una progettualità che oggi trova il suo compimento istituzionale. Lo Studio di Fattibilità, presentato al WTE, è stato accolto come documento solido e credibile, capace di sostenere un iter che non è più mera ipotesi, ma percorso ormai irreversibile.
Con i suoi 17.700 ettari e 26 comuni, distribuiti tra tre province, il Parco delle Serre custodisce una pluralità di ambienti naturali e culturali di straordinaria rilevanza: la dimensione spirituale e universale della Certosa di San Bruno e della Cattolica di Stilo, luoghi di meditazione e di dialogo con il mondo.
Un mosaico unico, capace di unire natura, cultura, memoria e spiritualità, che conferisce al Parco una vocazione internazionale evidente e riconoscibile.

  • Le faggete e abetine vetuste del Bosco Archiforo, considerate un unicum nel panorama del Sud Italia;
  • il Lago Angitola, riconosciuto come area di interesse internazionale dalla Convenzione di Ramsar;
  • le spettacolari cascate del Marmarico e i corsi d’acqua che plasmano paesaggi di incomparabile suggestione;
  • l’eredità dell’archeologia industriale di Mongiana, testimonianza della prima grande industria siderurgica del Mezzogiorno;
  • le arti tradizionali dei vasai di Gerocarne e degli scalpellini e carbonai di Serra San Bruno, esempi di saperi antichi ancora vivi;
WhatsApp Image 2025 09 26 at 14.01.18
WhatsApp Image 2025 09 26 at 14.01.17 1

Il riconoscimento come Riserva della Biosfera UNESCO si tradurrà in vantaggi significativi per l’intero territorio

  • un rafforzamento dell’immagine e della visibilità internazionale, attraverso un marketing territoriale di rango globale;
  • la creazione di nuove opportunità occupazionali, grazie a un turismo esperienziale, lento e sostenibile;
  • una più incisiva tutela ambientale e culturale, che darà valore e protezione alle risorse naturali e al patrimonio storico;
  • un consolidamento della coesione sociale, con percorsi di educazione ambientale, partecipazione attiva e crescita comunitaria.

«Il riconoscimento UNESCO non rappresenta più un sogno o un’ipotesi lontana: è un obiettivo concreto che stiamo già
realizzando, passo dopo passo, insieme alle nostre comunità – ha affermato il commissario Alfonso Grillo – Il Parco delle Serre diventerà la nuova Riserva della Biosfera MAB UNESCO, simbolo di un modello che coniuga tutela ambientale, sviluppo sostenibile e orgoglio identitario. È un traguardo che appartiene a tutti e che consegneremo alle generazioni future come eredità e responsabilità, frutto di un lavoro corale e di una visione condivisa».
Con la presentazione ufficiale al WTE di Roma, la Calabria si proietta con forza nel novero delle eccellenze mondiali. Il percorso di candidatura del Parco delle Serre è avviato con decisione e si configura già oggi come uno dei volani strategici più importanti per il futuro della regione. Una pagina nuova che si apre, scritta nel segno della sostenibilità, della bellezza e della dignità di un territorio che finalmente trova nel palcoscenico internazionale il riconoscimento che merita.

Tags: parco delle serreprogettostudio di fattibilitàturismounescowte

Maurizio

Articoli Simili

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
110

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
229

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)

Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)

da Maurizio
2 Ottobre 2025
148

Un intervento che ha sottolineato la necessità di promuovere una cultura della responsabilità e della cittadinanza attiva https://www.youtube.com/watch?v=7JWPxlND-F8 Il progetto...

Prossimo
Arrestati per trasporto di sostanze stupefacenti tre cosentini

Arrestati per trasporto di sostanze stupefacenti tre cosentini

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews