• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A San Nicola de Legistis torna la sagra del maiale alla sua terza edizione

A San Nicola de Legistis torna la sagra del maiale alla sua terza edizione

da redazione
28 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà l’occasione giusta per apprezzare questo piccolo borgo interno calabrese e il suo vivere scandito da feste religiose e popolari

Torna la Sagra del maiale, alla sua terza edizione, appuntamento dal ricco programma e dal buon cibo che unisce tradizioni, autentici sapori e allegria.

Ti potrebbe anche piacere

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

7 Ottobre 2025
223
Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

6 Ottobre 2025
175

La sagra del maiale si terrà nel mese di ottobre nel cuore del piccolo “Paese del fanciullo”, una frazione di Limbadi in provincia di Vibo Valentia, a 200 mt sul livello del mare.

sagra del maiale

San Nicola de Legistis ha origini piuttosto antiche, risalenti al periodo di Re Ruggero. Nel paese sorgevano quattro chiese e un’abbazia cistercense e tra queste, prima del terremoto del 1783, anche la parrocchiale dedicata al patrono, San Nicola dalla struttura a tre navate, praticata dal rito bizantino, riportata alla vita nel 2022 ad uso liturgico dopo anni di manutenzioni e ristrutturazioni.

La comunità è piccola ma attiva, una comunità unita dal forte senso di appartenenza che conserva ancora oggi questo patrimonio quale memoria e sua vera identità.

Vi sono anche delle Associazioni e tra queste figura Alighistos, promotrice di eventi culturali e sociali.

Oltre alle sagre paesane, come la “Sagra dello stocco” e quella “Paesana nta l’aria du massaru Cola”, un’iniziativa annuale è la celebrazione dei bambini dal 6 dicembre al 6 gennaio in onore di San Nicola, protettore dei più piccoli.

In questo mese tra la spensieratezza e il divertimento delle attività ludiche e culturali fondamentale è l’insegnamento dei diritti dell’infanzia.

La “Sagra del maiale”, richiama visitatori da ogni parte il chè non solo contribuisce alla riuscita della serata arricchita da degustazioni, musica e stand ma anche all’apprezzare questo piccolo borgo interno calabrese e il suo vivere scandito da feste religiose e popolari con l’obiettivo di rafforzare il legame tra chi resta e chi torna.

Appuntamento quindi a San Nicola de Legistis, il 10 ottobre a partire dalle ore 20.

Tags: maialesagrasan nicola de legistis

redazione

Articoli Simili

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
223

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
175

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)

Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)

da Maurizio
2 Ottobre 2025
148

Un intervento che ha sottolineato la necessità di promuovere una cultura della responsabilità e della cittadinanza attiva https://www.youtube.com/watch?v=7JWPxlND-F8 Il progetto...

Come scorre la vita a Pentone fra tradizioni e modernità raccontata su Rai 1

Come scorre la vita a Pentone fra tradizioni e modernità raccontata su Rai 1

da admin_slgnwf75
1 Ottobre 2025
140

Il programma andrà in onda sabato dalle ore 14 alle 15 nella trasmissione TV "Bar Centrale" condotta da Elisa Isoardi...

Prossimo
Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews