<p><strong><em>Sarà l&#8217;occasione giusta per apprezzare questo piccolo borgo interno calabrese e il suo vivere scandito da feste religiose e popolari </em></strong></p>



<!--more-->



<p>Torna la Sagra del maiale, alla sua terza edizione, appuntamento dal ricco programma e dal buon cibo che unisce tradizioni, autentici sapori e allegria.</p>



<p>La sagra del maiale si terrà nel mese di ottobre nel cuore del piccolo “Paese del fanciullo”, una frazione di Limbadi in provincia di Vibo Valentia, a 200 mt sul livello del mare.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/sagra-del-maiale.jpg" alt="" class="wp-image-44690"/></figure>



<p>San Nicola de Legistis ha origini piuttosto antiche, risalenti al periodo di Re Ruggero. Nel paese sorgevano quattro chiese e un’abbazia cistercense e tra queste, prima del terremoto del 1783, anche la parrocchiale dedicata al patrono, San Nicola dalla struttura a tre navate, praticata dal rito bizantino, riportata alla vita nel 2022 ad uso liturgico dopo anni di manutenzioni e ristrutturazioni.</p>



<p>La comunità è piccola ma attiva, una comunità unita dal forte senso di appartenenza che conserva ancora oggi questo patrimonio quale memoria e sua vera identità.</p>



<p>Vi sono anche delle Associazioni e tra queste figura <em>Alighistos,</em> promotrice di eventi culturali e sociali.</p>



<p>Oltre alle sagre paesane, come la <em>“Sagra dello stocco”</em> e quella <em>“Paesana nta l’aria du massaru Cola”</em>, un’iniziativa annuale è la celebrazione dei bambini dal 6 dicembre al 6 gennaio in onore di San Nicola, protettore dei più piccoli.</p>



<p>In questo mese tra la spensieratezza e il divertimento delle attività ludiche e culturali fondamentale è l’insegnamento dei diritti dell’infanzia.</p>



<p>La “<em>Sagra del maiale</em>”, richiama visitatori da ogni parte il chè non solo contribuisce alla riuscita della serata arricchita da degustazioni, musica e stand ma anche all’apprezzare questo piccolo borgo interno calabrese e il suo vivere scandito da feste religiose e popolari con l’obiettivo di rafforzare il legame tra chi resta e chi torna.</p>



<p>Appuntamento quindi a San Nicola de Legistis, il 10 ottobre a partire dalle ore 20.</p>

A San Nicola de Legistis torna la sagra del maiale alla sua terza edizione
-
da redazione

- Categories: costume e società
- Tags: maialesagrasan nicola de legistis
Related Content
La "Messa alla Prova" in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all'esperienza de La Goccia (VIDEO)
da
Maurizio
7 Ottobre 2025
L'UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città
da
Maurizio
6 Ottobre 2025
Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)
da
Maurizio
2 Ottobre 2025
Come scorre la vita a Pentone fra tradizioni e modernità raccontata su Rai 1
da
admin_slgnwf75
1 Ottobre 2025