• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Nuova sede per il Parco Secca di Amendolara. Greco:  favoriamo turismo e sviluppo responsabile e durevole

Nuova sede per il Parco Secca di Amendolara. Greco: favoriamo turismo e sviluppo responsabile e durevole

da Maurizio
28 Settembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Firmato il protocollo tra Stazione Zoologica, Ente Parchi Marini e Provincia di Cosenza che ha consegnato l’immobile

Dal mito omerico dell’Isola di Ogigia, dimora della Ninfa Calipso e tra i 100 MID della Calabria Straordinaria, al Parco marino di recente istituzione, scrigno di biodiversità e identità, la Secca di Amendolara non soltanto è un patrimonio da promuovere, valorizzare e fruire consapevolmente ma diventa il perno di una strategia complessiva per costruire, attraverso importanti sinergie istituzionali, un’unica destinazione turistico-esperienziale. In questa cornice e con questi obiettivi, attraverso l’importante protocollo d’intesa al firmato oggi tra l’Ente Provincia di Cosenza, l’Ente Parchi Marini Regionali (EPMR) e la Stazione zoologica Anton Dohrn diamo ufficialmente il via ad un importante percorso di collaborazione per la promozione di questo territorio e del suo straordinario patrimonio.

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
127
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
111

È quanto ha sottolineato la presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro consegnando ufficialmente oggi (venerdì 26) l’immobile di Piazza Venezia, ex sede del Liceo Classico, nuova sede del Parco Marino della Secca di Amendolara, evidenziando l’attenzione dell’istituzione provinciale, pur al di là delle sue competenze, rispetto al tema della salvaguardia e della fruizione ordinata delle risorse naturali territorio. Siamo felici e certi – ha aggiunto – che, così come avvenuto a seguito dell’altra importante concessione del sito dell’ex centro velico oggi sede di uno degli istituti di ricerca più antichi, prestigiosi ed importanti d’Italia e d’Europa, anche quello di oggi diventerà il punto di partenza ulteriori prospettive di crescita e sviluppo.

parchi marini amendolara

Il protocollo d’intesa sottoscritto ad Amendolara si fonda sulla condivisione inter-istituzionale di obiettivi comuni: la tutela e la salvaguardia ambientale, la valorizzazione del patrimonio identitario e distintivo e il rafforzamento della governance condivisa delle aree protette.

Alla presenza di Antonello Ciminelli, coordinatore del Parco Marino della Secca, del dirigete provinciale al patrimonio Giuseppe Meranda, del consigliere provinciale Tiziana Battafarano, insieme alla Presidente Succurro hanno siglato il protocollo d’intesa, il direttore dell’EPMRC Raffaele Greco che ha ringraziato l’Ente Provincia per la sensibilità dimostrata con la concessione dell’immobile che – ha scandito Greco – ci impegneremo a valorizzare per continuare a consolidare, nei e con i territori, un nuovo modello di sviluppo eco-sostenibile attraverso la promozione e la fruizione delle straordinarie risorse naturali e culturali del territorio; e Teresa Romeo, direttrice della Stazione zoologica Anton Dohrn – sede Calabria che ha illustrato il percorso di riqualificazione avviato con l’ex centro velico ed il coinvolgimento numerosi ricercatori da tutta Italia, coinvolgendo la comunità e mettendo in campo diverse iniziative di divulgazione e formazione, a partire dalle scuole.

Quello di oggi – ha detto il Direttore Generale dell’EPMR Raffaele Greco, ribadendo la gratitudine alla Provincia di Cosenza ed alla Presidente Succurro – è per noi un ulteriore tassello nel percorso che vede ormai da tempo l’Ente Parchi Marini Regionali potenziare la propria articolazione operativa sui territori, migliorando quindi le proprie funzioni di coordinamento, vigilanza e fruizione delle aree protette, nella visione più ampia, portata avanti dalla Regione Calabria, di favorire turismo e sviluppo eco-sostenibile, responsabile e durevole.

Tags: amendolaraEnte Parchi Marini Regionaliraffaele grecosecca di amendolaraturismo

Maurizio

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
127

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
111

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
237

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo
Situazione del carcere di Vibo Valentia, Libera invoca un impegno concreto

Grave aggressione all’Istituto Penitenziario di Vibo Valentia: la denuncia del sindacato Sappe

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews