<p><strong><em>Expo Fata &#8211; Fare Agricoltura Turismo e Ambiente è in programma a Catanzaro per i giorni 8 e 9 novembre prossimi</em></strong></p>



<!--more-->



<p>A Catanzaro incontro fra il Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Alessandro Tallarico e il Presidente della Fondazione Eugenio Mancuso, ente promotore di Expo Fata &#8211; Fare Agricoltura Turismo e Ambiente &#8211; in programma a Catanzaro per i giorni 8 e 9 novembre prossimi.</p>



<p>In un clima reso cordiale dalla convergenza nell’intento di proteggere, promuovere e valorizzare il mondo agricolo nel suo complesso, sono state gradualmente affrontate le principali problematiche vissute dagli operatori negli ambiti agricolo ed ambientale con l’obbiettivo di  ;assicurare al settore “verde” il ruolo che ad esso compete in una regione, la Calabria,  ;che ha saputo dimostrare, nella storia, una propensione agricola incomprimibile a dispetto di ogni limite e di ogni difficoltà.</p>



<p>Oggi, secondo i promotori dell’incontro, il mondo agricolo, prima ancora dei mezzi e delle risorse, deve recuperare prestigio e dignità, guidare processi di modernizzazione e essere traino, autorevole e decisivo, di un’ economia regionale multilaterale ma forse per questo poco identitaria.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/09/Francesco-Granato-Alessandro-Tallarico-860x1024.jpg" alt="" class="wp-image-44743"/></figure>



<p>Secondo l’Ordine Professionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, così come secondo Expo Fata, l’agricoltura tradizionale, pur restando il forziere di valori e conoscenze fondamentali, deve dare spazio al cambiamento come unica condizione per costruire il futuro.</p>



<p>Serve, per questo, favorire il passaggio generazionale nelle aziende e nelle imprese ma, al tempo stesso, anche individuare e promuovere nuovi talenti destinati alla <em>professione agricoltura</em>. Alla base dell’incontro, perciò, anche la costituzione, insieme ad altri Ordini professionali,  ;di un gruppo interdisciplinare permanente che, prendendo avvio nel contesto Expo Fata 2025 i prossimi 8 e 9 novembre, punterà ad offrire ; ; anche ai neofiti la concreta possibilità di diventare protagonisti in un settore di forte espansione destinato a sopravvivere a crisi vecchie e nuove di ogni sistema.</p>

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura
-
da redazione

- Categories: economia
- Tags: agricolturaambientecatanzarofiera
Related Content
Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari
da
redazione
8 Ottobre 2025
Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%
da
redazione
1 Ottobre 2025
Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro
da
redazione
20 Settembre 2025
"Calabria abbandonata dalla UE. Urgono interventi!", la denuncia del Presidente regionale Copagri
da
redazione
19 Settembre 2025