[adrotate group="4"]

Verso le regionali, lettera aperta di ANGSA Calabria ai candidati a Presidente della Regione

urna elezioni 1

&NewLine;<p><strong><em>A pochi giorni dalle elezioni&comma; l’Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo evidenzia l’esigenza delle persone con Autismo di vedere riconosciuti i propri diritti<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’Associazione ANGSA nasce in Italia 40 anni fa&comma; fondata da un gruppo di genitori e oggi è presente con circa 80 sezioni locali in tutte le regioni&period; In Calabria le sezioni provinciali e locali hanno dato vita al Coordinamento ANGSA Calabria che&comma; nel territorio regionale&comma; opera per la difesa dei diritti delle persone con Autismo e delle loro famiglie con il proposito di promuovere le corrette prassi&comma; la consapevolezza delle Istituzioni sull’Autismo e favorire l’accesso ai servizi a tutte le persone con tale diagnosi perseguendo l’interesse generale e mai l’interesse particolare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’Autismo è un’emergenza sociale su scala mondiale&comma; i dati a disposizione sono relativi a recenti stime sono di un bambino con Autismo ogni 68 nati&comma; su una popolazione residente di circa 2&period;000&period;000 di abitanti in Calabria&comma; si possono stimare circa 30&period;000 persone e quindi famiglie&comma; interessate direttamente dall’Autismo&period; Un numero enorme di bambini che diventeranno adolescenti e poi adulti in una società non ancora pronta ad accoglierli&period; Rappresenta una condizione che accompagna tutta la vita degli individui&comma; questo comporta la necessità di avere servizi&comma; fin dalla tenera età&comma; erogati dalle Istituzioni Pubbliche in maniera efficace ed efficiente&comma; con interventi atti al miglioramento della qualità della vita della persona con Autismo con l’obiettivo di una sua possibile vita autonoma&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le famiglie sono messe a dura prova&comma; vittime&comma; sin dall’inizio&comma; di un disorientamento alimentato dalla forte carenza di servizi che non garantisce una presa in carico globale e la corretta Inclusione sociale secondo le strategie progettuali ispirate a principi e tecniche validati scientificamente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I servizi sul territorio devono essere programmati e realizzati in funzione della conoscenza dei numeri reali e del fabbisogno&comma; le esperienze fanno ritenere insufficienti interventi di finanziamenti che non danno risposte concrete e durature a soddisfare i cittadini con diagnosi dello spettro autistico di 404 Comuni calabresi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In Calabria la Rete Territoriale che deve assicurare&comma; attraverso i Distretti&comma; l’integrazione dei tre momenti specifici d’Intervento&comma; Sanitario&comma; Socio Sanitario e Sociale&comma; atta a garantire&comma; dal punto di vista gestionale&comma; un utilizzo razionale di risorse in un contesto di vincoli economici rigorosi e in una Sanità con gravi problemi&comma; ponendosi l’obiettivo di migliorare l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza nei quali l’Autismo è inserito&comma; deve necessariamente far riferimento a dati certi e non più alle stime&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco il motivo di questo documento possto all&&num;8217&semi;attenzione dei tre candidati alla presidenza della Regione Calabria&comma; in quanyo ANGSA Calabria esprime forte preoccupazione&comma; poiché l’Autismo continua a rimanere fuori dalla necessaria offerta del Servizio Pubblico e chiede con urgenza la costituzione del tavolo tecnico permanente per l’autismo regionale&comma; affinché tutte le programmazioni vadano concretamente verso la realizzazione del Progetto di vita individualizzato che deve accompagnare ogni persona disabile per tutto l’arco della propria esistenza e in tutti i contesti di vita&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version