[adrotate group="4"]

La Guardia di Finanza ha effettuato controlli sulle strutture extra alberghiere del soveratese (VIDEO)

da mettere su dvd.00 00 53 11.Immagine1326

&NewLine;<p><strong><em>22 tra bed and breakfast e case vacanze sono stati sanzionati e 9 sono stati segnalati per violazioni al Testo Unico in materia di Pubblica Sicurezza<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"Ru6sNgW2Ivg" title&equals;"GdF controlli a tappeto sulle strutture extra alberghiere del soveratese"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;Ru6sNgW2Ivg"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;Ru6sNgW2Ivg&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"GdF controlli a tappeto sulle strutture extra alberghiere del soveratese"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Durante il periodo estivo appena trascorso le Fiamme Gialle hanno svolto un’importante attività di controllo sul rispetto della normativa amministrativa e fiscale nei confronti dei titolari di strutture ricettive extra-alberghiere&comma; bed and breakfast e case vacanze presenti su tutto il territorio nazionale e anche in Calabria hanno monitorato il comparto affinché fosse rispettato&comma; da parte dei titolari di strutture ricettive e turistiche&comma; l’obbligo di registrazione ed esposizione del Codice Identificativo Nazionale obbligatorio dal 01 gennaio 2025&comma; per promuovere trasparenza&comma; sicurezza&comma; lotta alle locazioni irregolari e prevenire l’evasione da &OpenCurlyDoubleQuote;affitti in nero”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In particolare&comma; i militari della Compagnia di Soverato&comma; attraverso un monitoraggio degli annunci pubblicati sui principali portali online&comma; nonché approfondimenti mediante controlli presso le unità immobiliari e riscontri con le banche dati in uso al Corpo&comma; hanno individuato 22 tra bed and breakfast e case vacanze&comma; ubicati a Soverato&comma; Montepaone&comma; Davoli&comma; Satriano&comma; Badolato e San Sostene&comma; sprovvisti del Codice Identificativo Nazionale o comunque non esposto&comma; per questo motivo sono state elevate sanzioni pecuniarie per oltre 150 mila euro&comma; che verranno versate ai rispettivi Comuni che dovranno destinarli&comma; in conformità alla Legge&comma; pera finanziare investimenti per politiche in materia di turismo e interventi concernenti la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel corso delle attività ispettive&comma; inoltre&comma; per 9 delle 22 strutture individuate sono state riscontrate violazioni al Testo Unico in materia di Pubblica Sicurezza&comma; per le quali sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria i titolari che hanno omesso di comunicare gli ospiti alla banca dati &OpenCurlyDoubleQuote;Alloggiati web”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version