• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Tropea dal 2 al 4 ottobre l’Aqua Film Festival (VIDEO)

A Tropea dal 2 al 4 ottobre l’Aqua Film Festival (VIDEO)

da patriziaventurino
1 Ottobre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento si terrà presso I’Auditorium Santa Chiara di Tropea e intende promuovere il territorio, l’arte, la cultura e lo sport

Si terrà dal 2 al 4 ottobre a Tropea la decima edizione dell’Aqua Film Festival ideato e diretto da Eleonora Vallone questa volta dedicata al tema AQUA & MITO.

Ti potrebbe anche piacere

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

8 Ottobre 2025
111
Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

5 Ottobre 2025
119

L’evento si terrà presso I’Auditorium Santa Chiara di Tropea e intende promuovere il territorio, l’arte, la cultura e lo sport, occasione unica per raccontare i luoghi più amati della Calabria nella zona della Costa degli Dei, la sua natura, le tradizioni, i prodotti, i miti, la storia e le bellezze del territorio.

Anche gli studenti sono coinvolti nel progetto, in una categoria speciale per loro: Aqua & Students, dedicata alle scuole. Parteciperanno infatti, sia l’Istituto di Istruzione Superiore Galluppi che l’Istituto Alberghiero di Tropea che il Liceo Vito Capialbi di Vibo Valentia. Tutti loro si preparano a vivere questa nuova esperienza di notevole spessore culturale, partecipando con i propri filmati all’Aqua Film Festival.

Il liceo Classico presenterà il cortometraggio “Tropea, Sposa de/mare” coadiuvati dallo storico e archeologo Dario Godano. Seguiranno proiezioni di filmati editi e inediti. Spazio anche alla prima mondiale il film “Le Guardiane della Natura” prodotto da Francois Aunay con la regia di Emmanuel Descombes. Il film presenta quattro donne che lottano per preservare il Mediterraneo: Marina Palacios, biologa marina andalusa: Nathalie Ille, fondatrice dell’associazione Donne per il Mare; Giulia Bernardi, biologa residente sull’Isola di Salina e l’artista greca Danae Stratou. Attraverso le loro azioni, queste quattro donne incarnano lo stesso spirito e la stessa urgenza: preservare il Mar Mediterraneo e reinventare il nostro modo di abitare il mondo.

“Il festival  – è stato spiegato  – darà l’occasione a nuovi e futuri talenti, iniziando dagli studenti, ai turisti e registi emergenti, di poter catturare – con l’audiovisivo, anche dallo stesso cellulare – il territorio amato, per affascinare maggiormente la conoscenza territoriale e cancellando quei pregiudizi di cui spesso è vittima la Calabria, e soprattutto importante che i giovani siano fatti innamorare del bello, non vanno illusi ma resi partecipi e stimolati per cercare di ottenere un maggiore interesse per la loro terra e questo stimola l’inclusione sociale”.

“Sono davvero fiera – sottolinea Eleonora Vallone, ideatrice e direttrice artistica di Aqua Film Festival – di portare per la prima volta a Tropea, città sospesa sul mare, che ha dato i natali a mio papà RaI, questo Aqua Film Festival, che ha già ottenuto molti successi nelle scorse edizioni, con partecipazioni di pubblico nazionale e internazionale, da Roma a Venezia, a Parigi, Montecarlo, Lugano e Capri, dall’isola d’Elba, Ponza, Matera e Milano. Debuttando nella cittadina denominata “la perla della Calabria” con questo Festival, ci prefiggiamo di incentivare il territorio creandone un appuntamento annuale, sviluppando una maggiore consapevolezza degli stessi abitanti che ne trarranno vantaggio. Questo – continua Vallone – permetterà di valorizzare la propria area attraverso le immagini, filmandone le località storiche e ambientali, o ispirandosi alle svariate affascinanti mitologie per farle conoscere meglio, e in seguito, anche ai turisti che ne trarranno più cognizione rispettandone l’ambiente. Ci rivolgiamo così a un pubblico più vasto, sia per età che di provenienza, sviluppando una maggiore attenzione, osservazione, memoria e comunicazione dei luoghi scelti“.

Tags: 2 - 4 ottobre 2025aqua film festivalauditorium santa chiaratropea

patriziaventurino

Articoli Simili

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
111

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
147

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell'eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce La Calabria...

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

da redazione
3 Ottobre 2025
121

La strategia è stata ribadita a San Giorgio Albanese durante la Festa del Percoco. 'Consegnate le chiavi della città a Gerardo...

Prossimo
La Guardia di Finanza sequestra 70 bombole di GPL trasportate illegalmente

La Guardia di Finanza sequestra 70 bombole di GPL trasportate illegalmente

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews