• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Al via a Mileto la rassegna “L’Autunno di Ruggero” ideata dal Parco Archeologico Medievale (VIDEO)

Al via a Mileto la rassegna “L’Autunno di Ruggero” ideata dal Parco Archeologico Medievale (VIDEO)

da Maurizio
1 Ottobre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il primo appuntamento è stato dedicato alla presentazione del “Cammino del Normanno”, progettato e promosso dal Parco Naturale Regionale delle Serre

“L’Autunno di Ruggero”, è la rassegna ideata dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica, attraverso una serie di passeggiate letterarie al Parco Archeologico e alla Casa della Cultura di Mileto.
Dieci giornate per dieci studiosi che, in forma coinvolgente e colloquiale, accompagneranno verso l’esplorazione di un aspetto, un tema, un luogo, della storia di Mileto e del suo territorio dall’antichità all’epopea normanna, al principato e ai grandi terremoti lungo un ricco cammino di conoscenza e valorizzazione.
L’idea del Direttore del Parco Archeologico Paolo Mighetto è quella di valorizzare il Parco, con questa prima stagione de ‘L’Autunno di Ruggero’, attraverso il coinvolgimento di studiosi e di voci esterne qualificate, per portare Mileto e il suo territorio ad una conoscenza sempre più consapevole e condivisa quale strumento di tutela.

Ti potrebbe anche piacere

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

5 Ottobre 2025
115
Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

4 Ottobre 2025
147
552602627 10235100403123804 2312976381145884659 n
554077066 10235100437004651 4909696820189232916 n
554079922 10235100401883773 1031047316426747575 n

Ad aprire questa rassegna il racconto de “Il Cammino del Normanno”, un percorso storico legato alla figura del Gran Conte Ruggero d’Altavilla ideato dal Parco Naturale Regionale delle Serre che, grazie all’intuizione del suo commissario Alfonso Grillo, ha progettato un suggestivo percorso attraverso panorami mozzafiato e borghi suggestivi del Parco Naturale delle Serre, collegando il mar Jonio al mar Tirreno in una singolare combinazione tra storia, cultura e spiritualità affiancata alle eccellenze enogastronomiche del territorio.

549803234 10235100435044602 5239041576044812286 n
550758830 10235100405483863 4045320133422817292 n
552374867 10235100396803646 4390770248879555121 n

E proprio il Commissario Grillo non è stato presente all’incontro di Mileto, perché contemporaneamente ha presentato il “Cammino del Normanno” al WTE di Roma.

553513466 10235100415364110 2545851954856271767 n
554080109 10235100454045077 8133708120589061013 n
554092590 10235100439844722 7953618083987139784 n

Un primo evento, che dopo la sua illustrazione teorica – presente il sindaco di Mileto Salvatore Fortunato Giordano e Maddalena Sica direttrice del Museo del Museo Nazionale di Mileto – è culminato con una passeggiata all’interno del Parco Archeologico a suggello della quella attenzione sempre più ampia che si intende dare anche in vista del 2027, Anno Europeo dei Normanni.

Tags: il cammino del normannomiletoparco archeologco Mileto Anticaparco delle serreruggero d'altavilla

Maurizio

Articoli Simili

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
115

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
147

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell'eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce La Calabria...

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

da redazione
3 Ottobre 2025
121

La strategia è stata ribadita a San Giorgio Albanese durante la Festa del Percoco. 'Consegnate le chiavi della città a Gerardo...

L’Università sceglie Libritalia per il Master in Editoria

L’Università sceglie Libritalia per il Master in Editoria

da Maurizio
4 Ottobre 2025
133

dal 1° ottobre i laboratori della Paprint a Vibo Valentia ospiteranno le attività del master Vibo Valentia può segnare con...

Prossimo
Detenuti al servizio della comunità: firmato l’accordo tra Comune di Vibo Valentia e Casa Circondariale

Detenuti al servizio della comunità: firmato l’accordo tra Comune di Vibo Valentia e Casa Circondariale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews