• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Mercato dei mutui: in Calabria tassi stabili con fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

da redazione
1 Ottobre 2025
in economia
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Rispetto allo scorso anno, Crotone è la provincia dove l’età media dei richiedenti mutuo è calata di più. A Vibo Valentia gli immobili più cari della regione, a Cosenza i più economici

Nel terzo trimestre del 2025, in Calabria il tasso fisso continua ad assorbire più del 90% delle richieste. Crescono importi medi richiesti e valore degli immobili. Rispetto allo scorso anno, Crotone è la provincia dove l’età media dei richiedenti mutuo è calata di più. A Vibo Valentia gli immobili più cari della regione, a Cosenza i più economici.

Ti potrebbe anche piacere

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari

8 Ottobre 2025
106
Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

29 Settembre 2025
130

Nonostante la Banca Centrale Europea abbia interrotto il ciclo di riduzione del costo del denaro con due pause consecutive nelle riunioni di luglio e settembre, il contesto attuale del mercato dei mutui in Italia continua a offrire segnali positivi per i consumatori. Dopo il riequilibrio tra tasso fisso e variabile avvenuto a tra aprile e maggio di quest’anno, nel corso dell’estate si è registrato un progressivo ampliamento della differenza tra le due tipologie di finanziamento a vantaggio del variabile, che oggi risulta più conveniente.

Il ciclo di riduzioni dei tassi messo in atto dalla BCE tra giugno 2024 e giugno 2025 ha permesso infatti ai mutui a tasso indicizzato di tornare sotto la soglia del 3%, dopo che i rialzi del costo del denaro avevano fatto schizzare alle stelle i tassi di interesse su questa tipologia di finanziamento. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, il valore attuale del TAN medio dei mutui variabili a 20 e 30 anni (2,67%) risulta oltre 100 punti base più basso di quello registrato a gennaio 2025 (3,71%) e quasi un punto e mezzo inferiore rispetto a 12 mesi fa. Analizzando un mutuo della durata ventennale di 140.000 €, il risparmio mensile rispetto a inizio anno è pari a 74 € (753 € contro 827 €), per un totale di oltre 17.500 € in meno da pagare sull’intera durata del finanziamento.

Guardando al mercato dei mutui in Calabria, nonostante il calo significativo dei tassi variabili negli ultimi mesi, la stragrande maggioranza dei clienti MutuiOnline.it nella regione (94,8% del mix) continua a privilegiare la stabilità del tasso fisso, confermando anche nel terzo trimestre del 2025 una tendenza consolidata nel tempo. Tuttavia, si registra un aumento dell’interesse verso il tasso variabile, che passa dallo 0,1% del totale delle richieste nel periodo luglio-settembre dello scorso anno al 4,0% attuale. Nel Q3 2025 si osserva inoltre una crescita per quanto riguarda la quota di richieste per l’acquisto della prima casa, che raggiunge il 62,6% del mix contro il 55,7% registrato nello stesso periodo dello scorso anno. Rispetto al terzo trimestre del 2024 si osserva poi un aumento degli importi medi richiesti nella regione, che da 106.600 € salgono ai 115.400 € registrati tra luglio e settembre di quest’anno, e anche il valore degli immobili aumenta passando da 167.100 € in media nel Q3 2024 a 175.500 € dello stesso periodo del 2025.

Confrontando i dati relativi al terzo trimestre del 2024 e del 2025, in Calabria la provincia in cui l’età media dei richiedenti mutuo è diminuita maggiormente è Crotone, dove si passa da 40 anni e 3 mesi a 38 anni e 3 mesi Al contrario, l’età media è aumentata sia a Catanzaro (da 39 anni e 11 mesi a 41 anni e 1 mese), sia a Cosenza (da 40 anni e 4 mesi a 41 anni e 4 mesi), sia a Reggio Calabria (da 41 anni e 1 mese a 42 anni). Per quanto riguarda la durata dei mutui, l’incremento più significativo si registra proprio a Crotone, dove si passa da 21 anni e 6 mesi dello scorso anno a 25 anni e 7 mesi nel trimestre appena concluso. Analizzando gli importi medi richiesti, tra luglio e settembre 2025 il valore più alto della regione si registra a Vibo Valentia, dove si toccano i 137.496 €, mentre nello stesso periodo dello scorso anno il dato era pari a 116.265 €. Per quanto riguarda il valore medio degli immobili, il dato più elevato in Calabria si registra ancora a Vibo Valentia, dove si raggiungono i 208.036 €, in forte aumento rispetto al terzo trimestre del 2024 quando era pari a 166.439 €. Infine, l’importo medio richiesto più basso della regione si registra a Cosenza, con una media di 107.469 € nel Q3 2025, e anche il valore medio degli immobili più contenuto si registra proprio nella medesima provincia, con 163.683 € nello stesso periodo di quest’anno.

image
Tags: banchecalabriacasamercatomutuoVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari

da redazione
8 Ottobre 2025
106

Incontro fra la Fondazione presieduta da Francesco Granato e la Federazione Italiana Panificatori ASSIPAN - Confcommercio Imprese per l’Italia Approssimandosi...

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

da redazione
29 Settembre 2025
130

Expo Fata - Fare Agricoltura Turismo e Ambiente è in programma a Catanzaro per i giorni 8 e  9 novembre...

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

Crociere in Calabria, la Fit-Cisl esalta il ruolo del porto di Crotone che cresce e guarda al futuro

da redazione
20 Settembre 2025
116

Tra il 23 e il 28 settembre accoglierà tre navi della compagnia Viking, portando in città circa 3.000 passeggeri. Il...

“Calabria abbandonata dalla UE. Urgono interventi!”, la denuncia del Presidente regionale Copagri

“Calabria abbandonata dalla UE. Urgono interventi!”, la denuncia del Presidente regionale Copagri

da redazione
19 Settembre 2025
196

Francesco Macrì lo ha riferito al Vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto, nel corso dei lavori della Giunta Esecutiva della...

Prossimo
A Tropea dal 2 al 4 ottobre l’Aqua Film Festival (VIDEO)

A Tropea dal 2 al 4 ottobre l'Aqua Film Festival (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews