<p><strong><em>Un intervento che ha sottolineato la necessità di promuovere una cultura della responsabilità e della cittadinanza attiva</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="7JWPxlND-F8" title="Alla Fondazione Augurusa lectio magistralis di Camillo Falbo"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=7JWPxlND-F8"><img src="https://i.ytimg.com/vi/7JWPxlND-F8/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Alla Fondazione Augurusa lectio magistralis di Camillo Falbo"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Il progetto Green Social Impact Manager della Fondazione Augurusa, corso gratuito di Alta Formazione finalizzato a formare una nuova generazione di professionisti capaci di coniugare impatto sociale e sostenibilità ambientale, ha ospitato, nella sala consiliare di Filogaso, il Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Camillo Falvo, per una lezione sui temi della legalità e dell’etica pubblica. Un intervento che ha sottolineato la necessità di promuovere una cultura della responsabilità e della cittadinanza attiva, che «onora e gratifica la Fondazione &#8211; ha dichiarato Francesco Silvaggio, Direttore operativo della Fondazione Augurusa &#8211; e ripaga gli sforzi compiuti nella direzione di essere e formare <em>costruttori di futuro</em>».</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="44935" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/10/WhatsApp-Image-2025-10-01-at-17.37.42-1-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-44935"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="44934" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/10/WhatsApp-Image-2025-10-01-at-17.37.43-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-44934"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="44936" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/10/WhatsApp-Image-2025-10-01-at-17.37.42-1024x576.jpeg" alt="" class="wp-image-44936"/></figure>
</figure>



<p>«Come Fondazione &#8211; prosegue Francesco Silvaggio &#8211; scommettiamo ogni giorno sulla formazione, sulla rigenerazione territoriale e sul capitale umano. E lo facciamo scegliendo consapevolmente di partire da un piccolo comune dell’entroterra calabrese, nostro paese di origine, per dimostrare che proprio dai luoghi considerati marginali possono arrivare le spinte più autentiche verso il cambiamento».</p>

Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)
-
da Maurizio
- Categories: costume e società
- Tags: camillo falvoculturaeticafilogasofondazione augurusalegalitàprocuratore della repubblica
Related Content
La "Messa alla Prova" in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all'esperienza de La Goccia (VIDEO)
da
Maurizio
7 Ottobre 2025
L'UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città
da
Maurizio
6 Ottobre 2025
Come scorre la vita a Pentone fra tradizioni e modernità raccontata su Rai 1
da
admin_slgnwf75
1 Ottobre 2025
Detenuti al servizio della comunità: firmato l’accordo tra Comune di Vibo Valentia e Casa Circondariale
da
redazione
1 Ottobre 2025