<p><strong><em>Cinque persone sono state denunciate per attività di gestione di rifiuti non autorizzata, inquinamento ambientale, invasione di terreni e deturpamento e imbrattamento di cose altrui</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita a deposito di un consistente quantitativo di rifiuti speciali, tra cui pneumatici, materiale ferroso, elettrodomestici e due carcasse di autoveicoli, è stata sequestrata dai Carabinieri a Brancaleone, in esecuzione di provvedimento del Tribunale di Locri. </p>



<p>A seguito di accertamenti effettuati in quell’area, di proprietà comunale, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà cinque persone per i reati di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, inquinamento ambientale, invasione di terreni e deturpamento e imbrattamento di cose altrui. L’Autorità Giudiziaria ha inoltre disposto il sequestro di due autocarri utilizzati dagli indagati per il trasporto dei materiali nel sito abusivo. L’operazione odierna si innesta in un più ampio quadro di controlli svolti quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri, tesi a contrastare le condotte in materia di reati ambientali per la salvaguardia della salute e del benessere dei cittadini.</p>



<p></p>

Discarica abusiva sequestrata dai Carabinieri a Brancaleone

- Categories: cronaca
- Tags: attività di gestione di rifiuti non autorizzatabrancaleonecarabinieridenunciainquinamento ambientaleinvasione di terreni e deturpamento e imbrattamento di cose altrui
Related Content
Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
A Crotone cinque arresti per violenze e furti conseguenza di liti familiari
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Un altro atto intimidatorio a Reggio Calabria: la risposta è il linguaggio della resistenza e della denuncia
da
redazione
7 Ottobre 2025
La Guardia di Finanza arresta una persona per il possesso di 205 grammi di cocaina
da
patriziaventurino
7 Ottobre 2025