hanno preso servizio a Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Vibo Valentia, Castrovillari, Locri, Palmi, Paola, Rossano e Laureana di Borrello
In questi ultimi mesi il problema del superaffollamento delle carceri, i suicidi dei detenuti, il ferimento di agenti o altro personale desta l’allarme non solo dei sindacati di polizia penitenziaria, ma anche i parenti dei detenuti e tutte le persone, compresi politici e amministratori che in un modo o nell’altro hanno a che fare con il mondo variegato della giustizia.
Per provare a risolvere anche se solo in parte alcuni di questi problemi, il Governo ha destinato alla Calabria 108 nuovi agenti che sono entrati in servizio proprio ieri.
A darne notizia l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Denis Nesci con una nota stampa:
“Il Governo Meloni prosegue il suo impegno per migliorare la sicurezza nelle carceri italiane.
108 nuovi agenti di polizia penitenziaria entrano in servizio in Calabria, con una distribuzione mirata nei principali istituti della regione, tra cui quelli di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Vibo Valentia, Castrovillari, Locri, Palmi, Paola, Rossano e Laureana di Borrello. Questa misura si inserisce in un più ampio piano nazionale che prevede l’assunzione di 1.507 nuovi agenti in tutta Italia, a conferma dell’attenzione costante del Governo verso la sicurezza e il miglioramento delle condizioni di lavoro all’interno del sistema penitenziario.
Un risultato possibile anche grazie all’impegno del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro e in particolare del sottosegretario agli intenti Wanda Ferro, che si conferma ancora una volta figura chiave nel fare da pungolo costante tra il Governo centrale e il territorio calabrese. Il suo ruolo di raccordo e impulso politico-amministrativo ha contribuito in modo decisivo a porre con forza il tema della sicurezza in Calabria al centro dell’agenda nazionale”,
“Il rafforzamento del personale penitenziario è un passo fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e migliorare il lavoro di chi opera nelle carceri”, ha ancora dichiarato Denis Nesci, “Con l’ingresso di questi nuovi agenti, il nostro obiettivo è costruire un sistema penitenziario più sicuro, più efficiente e più vicino alle esigenze del territorio. Ringrazio il Governo e in particolare Wanda Ferro per l’impegno e l’attenzione costante verso la nostra regione”.
Nel dettaglio 7 sono stati assegnati alla casa circondariale di Castrovillari; 27 a Catanzaro; 9 a Cosenza; 1 a Laureana di Borrello; 5 a Locri; 7 a Palmi; 8 a Paola; 21 a Reggio Calabria: 15 a Rossano e 8 a Vibo Valentia.