Un convegno domani presso l’Auditorium della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria
L’articolo 16 del Decreto Legislativo 39/2021 richiede la predisposizione di modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva, nonché l’adozione di codici di condotta volti a tutelare i minori e prevenire molestie, violenza di genere e ogni forma di discriminazione, come previsto anche dal D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198. Inoltre, il D.Lgs. 36/2021 (art. 33) e la Delibera n. 159/89 impongono alle Associazioni e Società Sportive di nominare, entro il 31 dicembre 2024, un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nei confronti dei minori (il cosiddetto Responsabile Safeguarding).
Questo sarà il tema trattato durante il Convegno organizzato dal Comitato Territoriale della Federazione Italiana Pallavolo di Reggio Calabria, il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, l’Ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Città Metropolitana di Reggio Calabria: Safeguarding nello Sport, tutela dei minori e prevenzione degli abusi nelle attività sportive”, che si svolgerà domani venerdì 3 ottobre a partire dalle ore 15.30 presso l’Auditorium della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, relatori Roberto di Palma Procuratore Tribunale Minorenni di Reggio Calabria e Alessandro Avagliano Presidente SAFEGUARDING OFFICE della FIPAV.

Il Convegno è rivolto, alle società della FIPAV, alle Società affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali a gli Enti di Promozione Sportiva , al mondo dell’ Università, della scuola, esperti in ambito giuridico, ed educativo.
Hanno dato il Patrocinio al Convegno, la Regione Calabria, la Città Metropolitana di Reggio, il Comune di Reggio Calabria, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, l’AIAS (Associazione Italiana Avvocati Sportivi), il Coni Calabria, Sport e Salute Calabria e il MIUR USR Calabria.