• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Storia dell’elefante e della cucula, che provò a convincerlo a migrare rinunciando alla dignità

Storia dell’elefante e della cucula, che provò a convincerlo a migrare rinunciando alla dignità

da admin_slgnwf75
2 Ottobre 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ora l’abitudine alla bruttezza ha invaso anime e menti. Da quelle parti il volo basso è ciò che definiscono vita, e il bancone di un bar il loro ideale di bellezza

di Pierluigi Lo Gatto

Ti potrebbe anche piacere

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 Ottobre 2025
158
Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

5 Ottobre 2025
181

La torrida afa rendeva la pozza d’acqua salvifico nettare. Il possente pachiderma sembrava immobile ,come statua di pietra avvezza a umane e divine intemperie.
D’un tratto un battito d’ali rompe quella quiete che pare eterna ,come schiocco di dita di esperto ipnotista .
“Sei ancora qui?! – un’inquieta Cucula dalla voce stridula si rivolge ironica all’accaldato Elefante – Vieni con me, sei ancora in tempo. Abbandona quest’arida savana e seguimi in posti dove la frescura è lieve e il cibo abbondante. Come vedi siamo in tanti a migrare, ciascuno con piume che cambian colore, e ognuno raggiunge luoghi che promettono vita agiata senza fatica”
“Lo so – risponde l’Elefante scuotendo uno dei grandi orecchi vanamente aggredito da una seducente mosca – Ho buona memoria e ne ho visti tanti di migratori, sempre in cerca di posti migliori e di migliori offerenti. Ma tu sei molto giovane, eppure sembri di grande esperienza”.
“È vero – arringa la Cucula, fiera di lasciar trapelare cotanta intraprendenza – Ho soggiornato in un posto al di là della grande acqua, ove cambiar casacca è quotidiana abitudine e il vespero migrar lo sport principale. È lì, a Vibo Valentia, che ho imparato a depositare le mie uova in più nidi, che laggiù chiamano “Liste”, e ad aspettare a pancia piena che altri svolgano i miei compiti. E sempre lì ho compreso che non sono importanti l’altezza e la qualità del volo, bensì il numero di penne che riesci ad incollare alle tue ali”.
“Ma non ci sono cacciatori? Con le loro canne tonanti possono far stragi” – domanda l’Elefante, sollevando incuriosito la proboscide.
“Sono davvero pochi – risponde la Cucula – e quando raggiungono le loro postazioni, chiamate “ Urne”, perdono improvvisamente la memoria. Il loro fucile si trasforma in tremula matita, che sigla la speranza di ricevere per favore ciò che dovrebbe spettar loro di diritto. Gli altri, ebbri di ricordi, ingrossano sconsolati la lunga fila degli ignavi”.

elefante e cucula


“Allora sarà di certo un luogo prosperoso, pieno di stimoli e risorse”- commenta l’Elefante.
“Una volta lo era – chiosa la Cucula – Ma è passato molto tempo. Ora l’abitudine alla bruttezza ha invaso anime e menti. Resta, però, il posto ideale per i migratori, specie per quelli che aspirano ad un retribuito e rassicurante far nulla. Certo, non saranno attratti da un buon libro o da un’opera d’arte, ma il volo basso è ciò che definiscono vita, e il bancone di un bar il loro ideale di bellezza. Ma si è fatto tardi; devo andare, altrimenti il mio posto nello stormo sarà preso da altri. Se cominci a correre anche tu, forse riesci ad arrivare in tempo”.
L’Elefante scuote le lunghe zanne, che paiono accarezzare il suolo polveroso: “Non posso. Le mie zampe sono grosse come il tronco di quel Baobab, e il mio cuore ha le stesse profonde radici. Sono un elefante, e non riesco a trasformarmi in antilope o pantera. Preferisco mangiare foglie non più verdi e tenere piuttosto che mendicar noccioline da mani non sempre linde”.
Due piccole proboscidi si avvinghiano alla coda del padre, come barche legate ad una robusta goména.
“E poi, se anch’io cambiassi manto e forma per assicurarmi oggi un pasto immeritato, che futuro darei ai miei adorati cuccioli? Vai pure, Cucula parassita: la mia amica Aquila non cesserà mai di sfidare il sole africano, ed il fiero Leone di ruggire alla fame. Il vecchio Baobab resiste qui da secoli, insegnandoci ciò che condividiamo intorno alla pozza d’acqua: la dignità. La mia amata Savana non diventerà mai come Vibo Valentia”.

P.S.= Scovate le tante cucule nelle liste e sparate. Senza indugio, nell’ urna, sparate

Tags: cuculadignitàelefantelisteurneVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

da Maurizio
7 Ottobre 2025
158

La memoria è un atto di giustizia. È la voce di chi non può più parlare. Ricordare non è un...

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

da Maurizio
5 Ottobre 2025
181

110 attivisti italiani sono sopravvissuti a un raid russo vicino a Leopoli, mentre rientravano da una missione di pace. Tra...

Tempo di elezioni: Promisso, boni viri, obbligatio est!

Tempo di elezioni: Promisso, boni viri, obbligatio est!

da admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
147

Le promesse, per le persone serie, sono un preciso obbligo di Alberto Capria In un apprezzabile articolo, Stefano Feltri faceva...

Il coraggio “irresponsabile” dei soldati della pace e gli sconfitti delle loro guerre

Il coraggio “irresponsabile” dei soldati della pace e gli sconfitti delle loro guerre

da admin_slgnwf75
2 Ottobre 2025
138

...ma al sostantivo irresponsabili bisogna premettere quello di coraggiosi. Ché il coraggio è per sua natura irresponsabile di Franco Cimino...

Prossimo
Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)

Alla Fondazione Augurusa una lezione di legalità e etica pubblica del Procuratore Camillo Falvo (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews