• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell’eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce

La Calabria che si fa comunità attraverso il gusto che diventa racconto identitario.

Ti potrebbe anche piacere

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

5 Ottobre 2025
115
Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

3 Ottobre 2025
121

Dopo un’estate che ha visto l’Hotel – Ristorante Barbieri al centro di importanti iniziative di promozione dei sapori autentici del territorio, accogliendo e insignendo con la collana degli Zafarani Cruschi tantissime celebrità del mondo dello spettacolo, della cultura e della cucina, da Stefano De Martino a Luca Ward, da Mimmo Cavallaro a Francesco Mazzei, da Gene Gnocchi per finire con Franco Ricciardi, la confraternita che custodisce questo simbolo calabrese di appartenenza e gusto, si prepara a vivere un nuovo e prestigioso palcoscenico nazionale.

BARBIERI COLLANA ZAFARANI ESTATE2025 2
BARBIERI COLLANA ZAFARANI ESTATE2025 1
BARBIERI COLLANA ZAFARANI ESTATE2025 5

Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre prossimi, infatti, la Famiglia Barbieri e la Confraternita degli Zafarani Cruschi parteciperanno al 42° Raduno Nazionale delle Confraternite Enogastronomiche FICE in programma a Busto Arsizio (VA). Tre giorni di eventi tra arte, gusto e tradizione, promossi dal Magistero dei Bruscitti in occasione del cinquantesimo anniversario della storica confraternita bustocca. La delegazione calabrese partirà nella mattina del 10 per unirsi al programma dalla cena inaugurale e sarà presente fino al pranzo conclusivo di domenica 12, portando con sé il racconto di una cucina che ha trasformato ingredienti poveri in prelibatezze dal valore universale.

Il Raduno prevede un percorso ricco di esperienze: dalle visite guidate a Villa della Porta Bozzolo e al Castello Visconteo di Somma Lombardo, alle degustazioni di prodotti tipici varesini curate dallo chef Sergio Barzetti, fino alla Cena di Gala al Grand Hotel des Iles Borromées di Stresa. Non mancheranno momenti solenni come la sfilata delle confraternite nelle vie della città Luogo delle Stoffe e il pranzo della tradizione bustocca con i celebri Bruscitt.

BARBIERI COLLANA ZAFARANI ESTATE2025 4
BARBIERI COLLANA ZAFARANI ESTATE2025 3

Portiamo con noi il simbolo degli Zafarani Cruschi come segno di legame tra culture e comunità – sottolineano dalla Famiglia Barbieri – perché la cucina calabrese è narrazione, memoria e futuro. Partecipare a un Raduno che mette insieme le grandi confraternite italiane significa contribuire a rafforzare il dialogo tra territori e a testimoniare che anche da ingredienti semplici possono nascere esperienze di bellezza e di orgoglio.- (Fonte: Hotel Ristorante Barbieri/Altomonte (Cs) – Lenin

Tags: altomontebarbiericonfraterniteenogastronomiazafarani cruschi

redazione

Articoli Simili

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
115

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

da redazione
3 Ottobre 2025
121

La strategia è stata ribadita a San Giorgio Albanese durante la Festa del Percoco. 'Consegnate le chiavi della città a Gerardo...

L’Università sceglie Libritalia per il Master in Editoria

L’Università sceglie Libritalia per il Master in Editoria

da Maurizio
4 Ottobre 2025
133

dal 1° ottobre i laboratori della Paprint a Vibo Valentia ospiteranno le attività del master Vibo Valentia può segnare con...

Al via a Mileto la rassegna “L’Autunno di Ruggero” ideata dal Parco Archeologico Medievale (VIDEO)

Al via a Mileto la rassegna “L’Autunno di Ruggero” ideata dal Parco Archeologico Medievale (VIDEO)

da Maurizio
1 Ottobre 2025
135

Il primo appuntamento è stato dedicato alla presentazione del "Cammino del Normanno", progettato e promosso dal Parco Naturale Regionale delle...

Prossimo
Domani si vota per il rinnovo del Consiglio Regionale

Domani si vota per il rinnovo del Consiglio Regionale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews