• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup 3Dplus del COI – Cosenza Open Incubator

Le antiche terme romane rinvenute all’interno di Palazzo Spadafora, oggi sede del COI – Cosenza Open Incubator, tornano a nuova vita grazie a un innovativo progetto nato nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Cosenza e l’Università della Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Open Day al Liceo Artistico “Colao” di Vibo Valentia: dove la creatività diventa esperienza

Open Day al Liceo Artistico “Colao” di Vibo Valentia: dove la creatività diventa esperienza

21 Novembre 2025
137
Protocollo tra il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica e il Parco Naturale Regionale delle Serre

Protocollo tra il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica e il Parco Naturale Regionale delle Serre

20 Novembre 2025
134

L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di rigenerazione e valorizzazione del Centro Storico di Cosenza, che punta a rendere accessibile e fruibile il patrimonio archeologico e culturale attraverso tecnologie immersive. Il progetto mette in dialogo la competenza scientifica della Soprintendenza, con le competenze tecnologiche sviluppate da realtà imprenditoriali e creative incubate presso il COI.

Il percorso si fonda su un mix unico tra innovazione digitale e narrazione archeologica. Da un lato, gli archeologi della Soprintendenza guideranno i visitatori alla scoperta dei ritrovamenti con spiegazioni puntuali e scientifiche, valorizzando le tracce e i reperti delle terme romane, dall’altro, la società 3dPLUS, incubata al COI, presenterà un sistema immersivo che, attraverso videoproiezioni multiple con regia software e ricostruzioni storiche, trasforma le pareti e gli spazi sotterranei del palazzo in un viaggio emozionante nel cuore della Cosenza antica.

Il progetto non è una semplice mostra, ma un vero laboratorio di sperimentazione dove storia, narrazione teatrale e tecnologie digitali – incluse le più recenti applicazioni dell’intelligenza artificiale – convergono per creare nuovi linguaggi di fruizione culturale

WhatsApp Image 2025 10 03 at 09.27.18

“Grazie al protocollo e alla sinergia tra istituzioni e competenze – dichiarano i promotori – vogliamo proporre al pubblico un’esperienza che sappia unire il fascino senza tempo dell’archeologia con la forza comunicativa delle tecnologie immersive, trasformando la visita in un percorso emozionale e al tempo stesso educativo.”

A inaugurazione del percorso condiviso, il 10 e l’11 ottobre, dalle ore 16:00 alle 20:00, si terrà l’evento speciale: “Piccolo Teatro nelle Terme – Viaggio alla scoperta delle antiche terme romane di Cosenza”

Durante le due giornate, archeologi e tecnici di 3dPLUS accompagneranno il pubblico in un itinerario coinvolgente tra storia, teatro e innovazione, per vivere in prima persona la rinascita di questo gioiello archeologico

L’evento è aperto e gratuito per tutta la cittadinanza e per il territorio, rappresentando un’occasione unica per riscoprire e vivere il patrimonio archeologico della città attraverso linguaggi innovativi e coinvolgenti

Tags: archeologiacosenzateatrotecnologia digitaleterme

redazione

Articoli Simili

Open Day al Liceo Artistico “Colao” di Vibo Valentia: dove la creatività diventa esperienza

Open Day al Liceo Artistico “Colao” di Vibo Valentia: dove la creatività diventa esperienza

da redazione
21 Novembre 2025
137

Il Liceo Artistico Colao rappresenta oggi un punto di riferimento per chi desidera una formazione completa, capace di coniugare tradizione...

Protocollo tra il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica e il Parco Naturale Regionale delle Serre

Protocollo tra il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica e il Parco Naturale Regionale delle Serre

da Maurizio
20 Novembre 2025
134

Il documento che sarà presentato venerdì è finalizzato a valorizzare il Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica quale tappa culturale...

A Crotone due incontri con Fabio Bruno Pisciuneri per ricordare le vittime della strada

A Crotone due incontri con Fabio Bruno Pisciuneri per ricordare le vittime della strada

da redazione
19 Novembre 2025
124

Presentato il suo primo romanzo "Lì, dove tutto ebbe inizio" pubblicato dalle Edizioni Beroe L'ammodernamento della strada statale 106 Jonica...

L’intelligenza artificiale è diventata l’adulto che non c’è

L’intelligenza artificiale è diventata l’adulto che non c’è

da redazione
19 Novembre 2025
121

Per la pedagogista Teresa Pia Renzo è gravissimo. In Italia governiamo tutto tranne uno strumento così utile quanto pericoloso Il...

Prossimo
Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad

Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews