A rilasciarla il personale della Guardai di Finanza di Vibo Valentia nello stesso habitat dove era stata trovata ferita e molto debilitata
Nei giorni scorsi, dopo un periodo di cure che le hanno salvato la vita, Ariel, un esemplare di tartaruga marina Caretta-caretta, è stato rilasciato in mare dalla Guardia di Finanza nelle acque antistanti la costa di Vibo Valentia.
L’animale, una femmina adulta e vulnerabile, era stato recuperato in evidente stato di difficoltà lo scorso mese di giugno al largo di Briatico, grazie al tempestivo intervento di un’unità navale del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Vibo Valentia.
Durante il recupero ci si accorse che presentava le pinne anteriori amputate e ferite da strozzamento dovute all’ingestione di detriti plastici, per cui fu affidata alle cure del Centro Recupero M.A.R.E. Tartarughe e Animali Marini di Montepaone, dove è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico che l’ha portata al completo recupero delle funzioni vitali.
Il rilascio, con il supporto logistico dei mezzi della Stazione Navale di Vibo Valentia, a bordo dei quali era presente il personale dell’Associazione M.A.R.E. Calabria ETS, i veterinari dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia e personale di Legambiente, è avvenuto nelle stesse acque, habitat naturale, che l’avevano vista in difficoltà.