• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

È tornata in Mare Ariel, la tartaruga salvata a giugno al largo di Briatico (VIDEO)

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A rilasciarla il personale della Guardai di Finanza di Vibo Valentia nello stesso habitat dove era stata trovata ferita e molto debilitata

Nei giorni scorsi, dopo un periodo di cure che le hanno salvato la vita, Ariel, un esemplare di tartaruga marina Caretta-caretta, è stato rilasciato in mare dalla Guardia di Finanza nelle acque antistanti la costa di Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

Trovata la soluzione per lo spostamento temporaneo del plesso Montessori interessato da lavori di riqualificazione

Trovata la soluzione per lo spostamento temporaneo del plesso Montessori interessato da lavori di riqualificazione

21 Novembre 2025
175
Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

20 Novembre 2025
124

L’animale, una femmina adulta e vulnerabile, era stato recuperato in evidente stato di difficoltà lo scorso mese di giugno al largo di Briatico, grazie al tempestivo intervento di un’unità navale del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Vibo Valentia.

Durante il recupero ci si accorse che presentava le pinne anteriori amputate e ferite da strozzamento dovute all’ingestione di detriti plastici, per cui fu affidata alle cure del Centro Recupero M.A.R.E. Tartarughe e Animali Marini di Montepaone, dove è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico che l’ha portata al completo recupero delle funzioni vitali.

Il rilascio, con il supporto logistico dei mezzi della Stazione Navale di Vibo Valentia, a bordo dei quali era presente il personale dell’Associazione M.A.R.E. Calabria ETS, i veterinari dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia e personale di Legambiente, è avvenuto nelle stesse acque, habitat naturale, che l’avevano vista in difficoltà.

Tags: guardia di finanzarilascioroantartaruga caretta carettaVibo Valentia

patriziaventurino

Articoli Simili

Trovata la soluzione per lo spostamento temporaneo del plesso Montessori interessato da lavori di riqualificazione

Trovata la soluzione per lo spostamento temporaneo del plesso Montessori interessato da lavori di riqualificazione

da redazione
21 Novembre 2025
175

Raggiunto un accordo tra il Comune di Vibo Valentia e l’Istituto delle Suore della Carità Un importante accordo è stato...

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

da patriziaventurino
20 Novembre 2025
124

Un'iniziativa della Fondazione Scoppa e della rivista Liber@mente diretta da Maurizio Bonanno La Fondazione Vincenzo Scoppa ricorda il quindicesimo anniversario...

A Catanzaro il progetto Scuole sicure per frenare lo spaccio di droga tra i più giovani

A Catanzaro il progetto Scuole sicure per frenare lo spaccio di droga tra i più giovani

da patriziaventurino
20 Novembre 2025
103

L’obiettivo è quello di sintonizzarsi con i ragazzi attraverso una comunicazione semplice, mirata, efficace e comprensibile a tutti Sensibilizzare gli...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Ristrutturazione della scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia”, arriva un finanziamento da 865 mila euro

da redazione
20 Novembre 2025
111

Esulta Palazzo Luigi Razza: "Grande risultato per Vibo Valentia" Il Comune di Vibo Valentia ha ottenuto un importante finanziamento, pari...

Prossimo
Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L'UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews