[adrotate group="4"]

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

vibo panorama

&NewLine;<p><strong><em>Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi ed eventi significativi della storia locale<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’Unione degli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana &lpar;UIR&rpar;&comma; sezione di Vibo Valentia&comma; ha ufficialmente manifestato la propria disponibilità a collaborare con l’Amministrazione Comunale per un progetto di valorizzazione della memoria storica cittadina attraverso la revisione della toponomastica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’iniziativa nasce dalla volontà di ricordare e rendere omaggio alle personalità e agli eventi storici che hanno contribuito alla crescita civile&comma; sociale e culturale di Vibo Valentia&comma; riaffermando il ruolo centrale della città nella storia calabrese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per questo scopo&comma; la sezione locale della UIR ha istituito una <strong>Commissione di Studio<&sol;strong>&comma; composta da insigniti al Merito della Repubblica – tra cui anche ex Sindaci ed ex Amministratori – con l’obiettivo di elaborare proposte concrete per l’aggiornamento delle denominazioni di vie&comma; piazze e luoghi simbolici del territorio urbano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Vogliamo offrire alla città un contributo di alto profilo culturale e istituzionale&comma; affinché la toponomastica diventi uno strumento vivo di memoria e riconoscenza verso chi ha lasciato un segno positivo nella nostra storia” – ha dichiarato il Cav&period; Dott&period; Maurizio Bonanno&comma; Presidente della sezione UIR di Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il progetto si pone come un&&num;8217&semi;iniziativa aperta e collaborativa&comma; orientata a supportare le scelte future dell’Amministrazione Comunale&comma; alla quale saranno presentati ufficialmente i risultati dell’attività di studio della Commissione&period; Il lavoro della Commissione è&comma; infatti&comma; finalizzato all’elaborazione di proposte di revisione e aggiornamento della toponomastica cittadina&comma; affinché le denominazioni di vie&comma; piazze e luoghi simbolici possano diventare espressione tangibile della memoria storica e della riconoscenza verso coloro che hanno contribuito&comma; con il loro impegno&comma; alla crescita civile&comma; sociale e culturale della comunità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’Unione degli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana auspica che questa proposta possa rappresentare un esempio virtuoso di cooperazione tra istituzioni e cittadini impegnati nella promozione dei valori fondanti della comunità&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version