Questa mattina l’incontro per analizzare le possibili opportunità che l’agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con “problemi di giustizia”
Un incontro per analizzare le possibili opportunità che l’agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con “problemi di giustizia”.
La sede operativa dell’Associazione La Goccia ha ospitato una tavola rotonda con il Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Camillo Falvo, il questore di Rodolfo Ruperti, la Presidente del Tribunale per i minorenni di Catanzaro Teresa Chiodo, la responsabile dell’UEPE di Reggio Calabria Marianna Passalasqua e il presidente dell’ordine degli Avvocati di Vibo Valentia Francesco De Luca, con la presenza di mons. Giuseppe Fiorillo.
È la prima volta che il tema della Messa alla Prova viene affrontato in una Fattoria Sociale, grazie all’esperienza che La Goccia, porta avanti da oltre un decennio. Una collaborazione proiettata alla costruzione di un modello d’inclusione sociale e lavorativa, che tenga conto anche di questo genere di fragilità che va a completare l’impegno con i diversamente abili che La Goccia, sin dalla sua fondazione ha portato aventi