• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino

Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sequestrate quattro tonnellate di alimenti, 114 persone segnalate alle autorità amministrative e 8 persone deferite in stato di libertà.

I Carabinieri del N.A.S. di Reggio Calabria, nel corso del periodo estivo, hanno intensificato i controlli nelle zone ad alto afflusso turistico in vari settori di intervento, tra cui stabilimenti balneari e termali, villaggi turistici, campeggi, acquapark, centri benessere, agriturismi, ristoranti, punti di ristoro autostradali, farmacie, studi medici e strutture socio-sanitarie.

Ti potrebbe anche piacere

Controlli a tappeto dei Carabinieri a Cirò Marina

A Crotone cinque arresti per violenze e furti conseguenza di liti familiari

8 Ottobre 2025
104
Un altro atto intimidatorio a Reggio Calabria: la risposta è il linguaggio della resistenza e della denuncia

Un altro atto intimidatorio a Reggio Calabria: la risposta è il linguaggio della resistenza e della denuncia

7 Ottobre 2025
123

In particolare sono state ispezionate 199 strutture (di cui 127 risultate “non conformi”), elevando 219 sanzioni per un importo pari a circa 210.000 euro, segnalando alle autorità amministrative 114 persone e deferendo 8 persone in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente.

Particolarmente significativi i dati relativi al settore della ristorazione (compresi supermercati, street food, food truck e depositi alimentari), ove sono stati sottoposti a sequestro amministrativo o avviati all’immediata distruzione oltre quattro tonnellate di alimenti di vario genere (prodotti carnei e ittici, formaggi, farine, pasta, pane e preparati vari) e sottoposti a chiusura immediata, per assenza dei titoli autorizzativi e per gravi carenze igienico sanitarie (accertate unitamente a personale Asl competenti), cinque stabilimenti balneari, tre depositi alimentari, un mini market, due macellerie ed un panificio.

In un ipermercato del Reggino sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro preventivo circa 150 kg di pasta infestata da parassiti. Un “Food Truck” era invece stato lasciato in strada – alla costante esposizione al sole – nonostante all’interno delle relative celle frigo (in disuso) vi fossero 20 kg di alimenti e preparazioni gastronomiche varie in cattivo stato di conservazione (destinate alla somministrazione), ragione per la quale si è resa necessaria la sospensione immediata dell’attività.

I controlli hanno riguardato anche diverse strutture socio-assistenziali, farmacie e studi medici. In merito alle strutture socio assistenziali, ispezionate in concomitanza con il periodo di maggior afflusso di anziani ospiti, sono state sottoposte a chiusura 3 comunità alloggio prive dei titoli autorizzativi e dei requisiti organizzativi, strutturali e professionali.

Presso una comunità alloggio per minori stranieri non accompagnati si rinvenivano – nei locali adibiti a cucina – circa 30 kg di alimenti in cattivo stato di conservazione e privi di tracciabilità, mentre un’ulteriore struttura risultava attiva nonostante fosse destinataria di un’ordinanza di chiusura.

In relazione ai controlli eseguiti in ambito sanitario, è stato sottoposto a chiusura 1 studio odontoiatrico per assenza dei titoli autorizzativi e dei requisiti strutturali. Presso una rivendita di prodotti per odontoiatri sono state sottoposte a sequestro probatorio 710 fiale di medicinali anestetici poste in vendita in carenza dei titoli autorizzativi, mentre presso una farmacia sono state sottoposte a sequestro probatorio 370 confezioni di farmaci privi di fustella, per i quali era stata presentata una richiesta fraudolenta di rimborso al S.S.N.

Il valore complessivo delle strutture sottoposte a chiusura ammonta a circa 5 milioni di euro, mentre quello della merce (alimenti e farmaci) ad euro 100.000 circa.

Tags: carabinierideferimentidenunceestate tranquilla 2025nassequestri

patriziaventurino

Articoli Simili

Controlli a tappeto dei Carabinieri a Cirò Marina

A Crotone cinque arresti per violenze e furti conseguenza di liti familiari

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
104

Si tratta di persone appartenenti tutte allo stesso nucleo accusate di atti persecutori, furto aggravato e danneggiamento in concorso e...

Un altro atto intimidatorio a Reggio Calabria: la risposta è il linguaggio della resistenza e della denuncia

Un altro atto intimidatorio a Reggio Calabria: la risposta è il linguaggio della resistenza e della denuncia

da redazione
7 Ottobre 2025
123

Documento di Libera Reggio Calabria dopo l'incendio di un furgone frigo del caseificio “Delizia della Natura“, di un’altra autovettura e...

La Guardia di Finanza arresta una persona per il possesso di 205 grammi di cocaina

La Guardia di Finanza arresta una persona per il possesso di 205 grammi di cocaina

da patriziaventurino
7 Ottobre 2025
106

Le Fiamme Gialle nei pressi dello svincolo autostradale Castrovillari/Frascineto, hanno fermato un'auto guidata da uan persona residente a Morano Calabro...

A Pizzinni ferito il figlio di un assessore di Filandari

A Pizzinni ferito il figlio di un assessore di Filandari

da patriziaventurino
6 Ottobre 2025
109

Il giovane è stato colpito ad una gamba da un colpo di pistola Il fatto sarebbe avvenuto nella notte tra...

Prossimo
Nuovi talenti e passaggio generazionale per “rinverdire” l’agricoltura

Expo Fata e Assipan promuovono i prodotti identitari

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews