[adrotate group="4"]

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

&NewLine;<p><strong><em>Domenica 12 ottobre il Comune di Vibo Valentia celebra in questo modo la memoria storica <&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio archivistico comunale che adesso ha trovato una nuova collocazione all’interno di uno dei palazzi più prestigiosi della città&colon; è quella che si vivrà domenica 12 ottobre 2025 con la &OpenCurlyDoubleQuote;Domenica di carta”&comma; iniziativa annuale promossa dal ministero della Cultura &&num;8211&semi; quest’anno il tema è &OpenCurlyDoubleQuote;Gli archivi di famiglia” &&num;8211&semi; alla quale partecipa il Comune di Vibo Valentia su iniziativa dell’assessorato alla Cultura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Siamo davvero felici di regalare alla cittadinanza un altro bellissimo angolo di cultura che è l’archivio storico comunale &&num;8211&semi; ha dichiarato l’assessore Stefano Soriano &&num;8211&semi; che abbiamo deciso di trasferire in un’ala di Palazzo Gagliardi&period; La &OpenCurlyDoubleQuote;Domenica di carta” è l’occasione migliore per far scoprire questo tesoro a tutti i vibonesi ed a coloro che vorranno visitare la nostra città”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;10&sol;12-ottobre-819x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-45261"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’amministrazione comunale ha stretto una collaborazione con l’Accademia dei bibliofili calabresi &OpenCurlyDoubleQuote;G&period; Barrio”&comma; che ha curato l’allestimento di questa esposizione dal titolo &OpenCurlyDoubleQuote;Il fascino discreto della memoria”&period; L’obiettivo è avvicinare la cittadinanza alla storia locale&comma; offrendo un’occasione unica per esplorare documenti&comma; testimonianze e materiali che raccontano l’identità delle famiglie di Vibo Valentia&period; Durante la giornata verranno anche ricordati i contributi di studiosi come Basile&comma; Crispo e Tarallo&comma; figure chiave nella valorizzazione dell’archivio sin dalla sua istituzione nel 1986&period; Per l’occasione verranno esposti registri di stato civile del Comune dal 1809 al 1915 e registri di successione dal 1809 al 1865&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version