• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali

In qualità di Sindaco di Mileto, sarò a Caen (Normandia) dove incontrerò, insieme ai miei accompagnatori, il Presidente della Normandia e il Gruppo di Lavoro che sta organizzando le manifestazioni internazionali sul Millennio di Guglielmo il Conquistatore, Normanno e Primo Re di Inghilterra.

Ti potrebbe anche piacere

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

8 Ottobre 2025
108
Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

5 Ottobre 2025
119
WhatsApp Image 2025 10 07 at 22.51.24 2 1
WhatsApp Image 2025 10 07 at 22.51.24 3

A riferirlo è Salvatore Fortunato Giordano, sindaco di Mileto che fu capitale normanna, che spiega: “Chiaramente questa iniziativa parte dalla Normandia e riguarda l’Italia del Sud, come il Presidente della Normandia ci definisce, volendo indicare quella che fu la Contea della Provincia Melitana fondata da Ruggero I con a capo Mileto Antica, e la Sicilia, sede della Corona di Ruggero II Re di Sicilia, nato a Mileto e figlio di Ruggero I e Adelasia del Vasto. Un’occasione unica, che fa seguito a quella di Palermo del Novembre 2023 (vedi foto) , durante la quale verranno poste le fondamenta per organizzare culturalmente questo Anno Internazionale Normanno, che cade in un momento in cui, e credo anche grazie al lavoro che stiamo portando avanti da qualche anno, vi è un risveglio della Cultura Normanna di Mileto e soprattutto vi è il riconoscimento della Storia Normanna di Mileto, che ha dato i natali a Ruggero II ed è stata Capitale della Contea Miletana, sede preferita dal Conte”.

WhatsApp Image 2025 10 07 at 22.55.22 1
WhatsApp Image 2025 10 07 at 22.55.22
WhatsApp Image 2025 10 07 at 22.56.11

Il sindaco Giordano, quindi, rivendica le tante iniziative già avviate: “L’apertura della Casa della Cultura di Via Duomo, la Rievocazione storica e festa medievale, i convegni culturali nella Casa della Cultura con l’Accademia Milesia, la pubblicazione di vari testi sui Normanni, i gemellaggi con Patti e Cefalù, il confezionamento dei “Vestiti Normanni” in proprietà comunale attraverso il progetto “Sartoria Normanna”, la realizzazione del progetto di marketing con la creazione del logo Mileto Capitale Normanna, l’organizzazione delle “Giornate Normanne “, la creazione di un Gruppo di volontariato di figuranti e attori con la Compagnia Miletensis; la partecipazione, previo loro invito, alle manifestazioni di Guardavalle (Palio del Ciuccio); La Castellana di Arena; la Festa medievale di San Giorgio Morgeto e di Bagnara, sono solo alcuni esempi di questa intensa attività, che è culminata ultimamente con la nomina da parte del MIC del primo Direttore del Parco Archeologico Medievale, Paolo Mighetto, con il quale, unitamente alla nuova Direttrice del Museo Nazionale Maddalena Sica, abbiamo innestato una sinergia proficua con l’organizzazione di vari eventi culturali: l’Autunno di Ruggero, Le giornate Europee dell’Archeologia, Open Day e presentazione scavi archeologici, che hanno risvegliato l’interesse per il sito, per il Museo e per la storia Normanna e quindi per Mileto”.

Ed assicura: “Sarà ancora un percorso lungo, ma ci crediamo. Ai miei concittadini mando un semplice messaggio: riprendiamoci la Storia di Ruggero come patrimonio culturale-architettonico-storico di Mileto e valorizziamola, partecipando, nella consapevolezza del fasto passato di Mileto nel periodo del Conte Ruggero I, perché sarà un modo di creare condizioni di sviluppo territoriale, fondato sul turismo culturale”.

“L’interesse per Mileto è tanto – conclude – basta prestare un po’ d’attenzione come sto facendo nel mio piccolo da qualche anno, e le porte si spalancano”.

Tags: miletomileto anticanormandianormanniruggero

redazione

Articoli Simili

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

da redazione
8 Ottobre 2025
108

Un inno alle donne, custodi della memoria e protagoniste silenziose della storia, che hanno sempre tentato di emergere e di...

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

Barbieri e gli zafarani cruschi al raduno nazionale delle confraternite enogastronomiche

da redazione
4 Ottobre 2025
147

Dagli ingredienti poveri, il segreto dell'eccellenza. Da Altomonte a Busto Arsizio il racconto di una Calabria che unisce La Calabria...

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

Il patrimonio identitario arbereshe e agroalimentare raccontato e governato come strumento di sviluppo

da redazione
3 Ottobre 2025
121

La strategia è stata ribadita a San Giorgio Albanese durante la Festa del Percoco. 'Consegnate le chiavi della città a Gerardo...

Prossimo
Operazione “alto impatto” a Lamezia Terme che ha portato a sanzioni per oltre 16.500 euro

Era ricercato per associazione mafiosa è stato tradito dal pranzo della domenica con i familiari (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews