[adrotate group="4"]

Baker Hughes-Fiom, positivo l’incontro: confermati investimenti e occupazione in crescita a Vibo Valentia

Baker Hughes stabilimento Vibo esterno 1

&NewLine;<p><strong><em>Una prospettiva positiva &&num;8211&semi; a giudizio del sindacato &&num;8211&semi; che testimonia la centralità dello stabilimento calabrese all’interno delle strategie industriali del gruppo<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si è svolto presso la sede di Vibo Valentia un incontro tra i vertici di Baker Hughes e le organizzazioni sindacali&colon; &&num;8220&semi;Come Fiom-Cgil &&num;8211&semi; fanno sapere con una nota congiunta Fiom-Cgil nazionale e la Fiom-Cgil Calabria &&num;8211&semi; abbiamo accolto con favore il piano di investimenti annunciato dal gruppo&comma; che conferma il rafforzamento della propria presenza in Italia e&comma; in particolare&comma; in Calabria&&num;8221&semi;&period;<br>Nello specifico&comma; per lo stabilimento di Vibo Valentia è previsto un incremento di risorse pari a 12 milioni di euro nel biennio&comma; cui si aggiungeranno ulteriori investimenti nei prossimi cinque anni&period;<br>Una prospettiva positiva &&num;8211&semi; a giudizio del sindacato &&num;8211&semi; che testimonia la centralità dello stabilimento calabrese all’interno delle strategie industriali del gruppo&period; Durante l’incontro abbiamo sottolineato l’importanza di un confronto costante con l’azienda per monitorare tutte le fasi degli investimenti&comma; con particolare attenzione alla qualità&comma; all’impatto occupazionale e allo sviluppo delle professionalità&period; Negli ultimi cinque anni lo stabilimento ha già registrato un raddoppio del personale&comma; raggiungendo le 150 unità previste entro il 2025&comma; con ulteriori incrementi attesi nel prossimo biennio&comma; anche grazie alla collaborazione con l’Università della Calabria &lpar;UNICAL&rpar;&period;<br>Per la Fiom-Cgil è altrettanto fondamentale che il confronto sindacale si estenda anche all’indotto&comma; che oggi vale circa 30 milioni di euro&comma; garantendo l’applicazione del CCNL&comma; il rispetto della legalità e la tutela della sicurezza dei lavoratori&colon; &&num;8220&semi;Sono questi i principi che ispirano la nostra azione &&num;8211&semi; precisa la Fiom &&num;8211&semi; e il rapporto costruttivo con il gruppo Baker Hughes&period; Oggi lo stabilimento di Vibo Valentia rappresenta un punto di eccellenza per l’intero gruppo&comma; con lavorazioni di alto valore strategico e professionale&comma; grazie anche all’impegno e alla competenza dei lavoratori del territorio calabrese&period; Inoltre&comma; come Fiom-Cgil&comma; stiamo lavorando insieme alla direzione del gruppo nazionale&comma; in coordinamento con Fim e Uilm&comma; per definire un accordo complessivo che&comma; a fronte dell’annuncio del CEO di Baker Hughes di 300 milioni di euro di investimenti e 300 nuove assunzioni nei prossimi anni&comma; stabilisca in modo chiaro come tali risorse saranno allocate per stabilimento e linea di prodotto&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Riteniamo &&num;8211&semi; conclude la nota congiunta Fiom-Cgil nazionale e la Fiom-Cgil Calabria &&num;8211&semi; che portare nuovi investimenti a Vibo Valentia rappresenti non solo una garanzia di sviluppo industriale e occupazionale per la Calabria&comma; ma anche un segnale concreto di rilancio per l’intero Mezzogiorno&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version