[adrotate group="4"]

“Passi di memoria, Parole di speranza”. Alla Scuola Murmura per ricordare Francesco Vangeli

&NewLine;<p><strong><em>Momenti toccanti questa mattina attraverso la presenza della madre di Francesco&comma; Elsa Tavella&comma; e del fratello Federico<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un momento intenso&comma; partecipato&comma; che ha visto protagonisti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado &OpenCurlyDoubleQuote;Murmura” di Vibo Valentia&comma; capaci di trasformare il dolore in domande&comma; riflessioni e desiderio di verità&period; È quello vissuto questa mattina durante l’evento commemorativo &OpenCurlyDoubleQuote;Passi di memoria&comma; Parole di speranza”&comma; in occasione dell’anniversario della scomparsa di Francesco Vangeli&period; Un momento particolarmente toccante anche per la presenza della mamma di Francesco&comma; Elsa Tavella&comma; e del fratello Federico&comma; che con la loro testimonianza hanno aiutato i più giovani a riflettere&comma; a comprendere anche gli aspetti più cupi e brutali di un mondo e di un contesto che ha bisogno di consapevolezza per poter essere affrontato nel giusto modo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per il Comune di Vibo Valentia ha preso parte il vicesindaco Loredana Pilegi&comma; in rappresentanza dell’amministrazione comunale&comma; accanto all’associazione Libera che ha curato l’evento insieme alla scuola guidata dalla dirigente Tiziana Furlano&comma; rappresentata dalla referente di plesso Elisa Famà&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large is-resized"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;10&sol;incontro-murmura-francesco-vangeli-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-45332" style&equals;"width&colon;838px&semi;height&colon;auto"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non ci sono stati discorsi formali&comma; ma parole autentiche&comma; nate dal cuore e dalla coscienza dei giovani&period; I ragazzi della Murmura hanno posto domande profonde&comma; spesso difficili&comma; che hanno attraversato il dolore e la speranza&comma; cercando risposte tra la commozione generale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il tema centrale è stato il &OpenCurlyDoubleQuote;metodo mafioso”&comma; stigmatizzato come una delle forme più subdole di violenza&period; È emerso con forza il dramma del mancato ritrovamento del corpo di Francesco Vangeli&colon; un’assenza che diventa presenza costante&comma; dolore incessante&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le testimonianze di mamma Elsa e di Federico hanno reso l’incontro un vero laboratorio di cittadinanza attiva&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’amministrazione comunale&comma; attraverso la presenza della vicesindaca Pilegi&comma; ha voluto essere parte di questo percorso&comma; sostenendo il valore educativo e civile di iniziative che mettono al centro le nuove generazioni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’evento si è concluso con un messaggio chiaro&colon; la speranza non si spegne&comma; e la memoria di Francesco continua a camminare nei passi di chi sceglie di non voltarsi dall’altra parte&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version