[adrotate group="4"]

Due buoni piazzamenti per il Liceo Scientifico “Berto” ai Campionati Nazionali Studenteschi di Tennis Tavolo

&NewLine;<p><strong><em>Le squadre maschile e femminile di Vibo Valentia tra le migliori d’Italia&colon; ottavo posto per le ragazze&comma; nono per i ragazzi<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si è conclusa con due buoni risultati l’avventura degli atleti del Liceo Scientifico &OpenCurlyDoubleQuote;Giuseppe Berto” di Vibo Valentia ai <strong>Campionati Nazionali Studenteschi di Tennis Tavolo<&sol;strong>&comma; disputati a Isola d’Asti&comma; a pochi chilometri dal capoluogo piemontese&comma; dall’8 al 10 ottobre scorsi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La rappresentativa calabrese&comma; capitanata dai professori di Scienze motorie Carlo Lico e Bruno Nardo&comma; ha ottenuto un ottavo posto con la squadra femminile e un nono posto con quella maschile&comma; in una competizione che ha visto in campo le selezioni di 20 regioni italiane&period;<br>Risultati che avrebbero potuto essere migliori&comma; considerando che entrambe le formazioni hanno incrociato&comma; nelle eliminatorie&comma; le vincitrici ed i finalisti delle rispettive categorie&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il regolamento prevedeva due singolari e un doppio&comma; al meglio delle tre partite&period;<br>La squadra femminile&comma; composta da <strong>Alessia Barbuto<&sol;strong> e <strong>Melanie Aiello<&sol;strong> &lpar;riserva Maria Teresa Mannella&semi; coppia di doppio Barbuto–Aiello&rpar;&comma; ha superato la fase a gironi non eliminatoria – utile per determinare le teste di serie – con una vittoria 2-1 sulle abruzzesi dell’IIS &OpenCurlyDoubleQuote;Volta” e due sconfitte&colon; 1-2 contro il Trentino-Alto Adige &lpar;WFO Kunter&rpar; e 0-2 contro la Lombardia &lpar;IIS &OpenCurlyDoubleQuote;Falcone”&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Negli ottavi di finale è arrivato il successo per 2-1 sulle Marche &lpar;IIS &OpenCurlyDoubleQuote;Orsini-Licini”&rpar;&comma; che ha consentito alle ragazze del &OpenCurlyDoubleQuote;Berto” di approdare ai quarti&period; Qui&comma; però&comma; si sono dovute di nuovo arrendere &lpar;0-2&rpar; alle forti studentesse lombarde&comma; poi vincitrici del torneo davanti alle friulane dell’ISIS &OpenCurlyDoubleQuote;Magrini-Marchetti”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel torneo di consolazione &lpar;valido per i piazzamenti dal 5° all’8° posto&rpar;&comma; le vibonesi sono state battute 2-1 dalla Sicilia &lpar;Liceo Scientifico &OpenCurlyDoubleQuote;Palmieri”&rpar; e dalla Sardegna &lpar;IIS Da Vinci&rpar;&comma; chiudendo così con un ottavo posto finale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La squadra maschile&comma; formata da <strong>Felice Messina<&sol;strong> e <strong>Nicola Scuticchio<&sol;strong> &lpar;riserva Davide Lico&semi; coppia di doppio Messina–Scuticchio&rpar;&comma; si è classificata seconda nel girone iniziale&comma; grazie a due vittorie &lpar;2-0 sui Sardi dell’IIS &OpenCurlyDoubleQuote;Da Vinci” e 2-1 sui campani del Liceo Scientifico &OpenCurlyDoubleQuote;Mancini”&rpar; e a una sconfitta di misura &lpar;2-1 dopo il quinto set nel doppio&rpar; contro l’Abruzzo&comma; rappresentato dal Polo Liceale &OpenCurlyDoubleQuote;Mattioli”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Negli ottavi&comma; i vibonesi hanno affrontato la Toscana &lpar;Liceo Statale &OpenCurlyDoubleQuote;Cecioni”&rpar;&comma; testa di serie del torneo&comma; perdendo solo al doppio decisivo &lpar;1-2&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La squadra toscana – che schierava tra le sue fila Sirio Meloni&comma; pongista tra i primi 100 in Italia – è poi arrivata in finale&comma; cedendo ai siciliani dell’IIS &OpenCurlyDoubleQuote;Einaudi”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel torneo di consolazione &lpar;dal 9° al 20° posto&rpar; Messina e Scuticchio hanno centrato tre vittorie consecutive&colon; 2-1 contro la Campania&comma; 2-0 contro il Veneto &lpar;ITES &OpenCurlyDoubleQuote;Einaudi-Gramsci”&rpar; e 2-1 contro la Liguria &lpar;IIS &OpenCurlyDoubleQuote;Colombo”&rpar;&comma; conquistando così un meritato nono posto assoluto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;10&sol;finali-nazionali-tennis-tavolo-asti-1024x768&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-45509"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">da sinistra a destra&colon; Carlo Lico&comma; Alessia Barbuto&comma; Melanie Aiello&comma; Felice Messina&comma; Maria Teresa Mannella&comma; Bruno Nardo&comma; Nicola Scuticchio e Davide Lico<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel complesso&comma; la scuola vibonese di tennis tavolo ha confermato di essere una realtà competitiva a livello nazionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli atleti Felice Messina&comma; Nicola Scuticchio e Alessia Barbuto provengono dall’ASD TT Piscopio&comma; mentre Melanie Aiello milita nell’ASD Atlantide di Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Archiviata con soddisfazione la stagione nazionale&comma; per il Liceo &OpenCurlyDoubleQuote;Berto” è già tempo di guardare avanti&colon; tra qualche mese prenderanno il via le qualificazioni provinciali&comma; seguite a maggio dalle finali regionali&comma; dove il Liceo vibonese sarà chiamato a difendere il titolo di campione regionale conquistato nell’anno scolastico 2024–2025&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version