[adrotate group="4"]

Vibo Valentia, il Liceo Capialbi nel programma Erasmus+

lceo capilabi

&NewLine;<p><strong><em>Il Liceo Capialbi&comma; inoltre&comma; ospiterà dal 12 al 18 ottobre una delegazione di 6 studenti e 2 docenti in mobilità Erasmus&plus;&comma; provenienti da La Robla&comma; Leon in Spagna<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’Agenzia Nazionale INDIRE&comma; nel 2022 ha accolto la candidatura del Liceo Vito Capialbi di Vibo Valentia nell’ambito del Programma ERASMUS&plus; Azione Chiave 1 Accreditamento KA120 settore Scuola&comma; 2021&sol;2027&comma; pertanto&comma; è beneficiario di relativo finanziamento&comma; fino al 2027 per l’attuazione di mobilità di studenti e staff&period;<br>Nello scorso mese di maggio si sono concluse le mobilità 2024&sol;25 che hanno visto impegnati 35 studenti e 9 docenti&comma; in mobilità presso due diverse destinazioni europee&comma; Ploesti in Romania e Malaga in Spagna&period;<br>Dal prossimo 14 ottobre si svolgeranno una serie di mobilità di studenti e staff a Vienna&comma; Bruxelles&comma; Leon e Malaga&comma; che coinvolgeranno 8 docenti e circa 50 studenti &lpar;due dei quali parteciperanno ad una long mobility della durata di 32 giorni&rpar;<br>Il Liceo Capialbi&comma; inoltre&comma; ospiterà dal 12 al 18 ottobre una delegazione di 6 studenti e 2 docenti in mobilità Erasmus&plus;&comma; provenienti da La Robla&comma; Leon in Spagna<br>Il prossimo lunedì 13 ottobre&comma; si svolgerà la seconda edizione del &OpenCurlyDoubleQuote;Capialbi Erasmus&plus; Day”&comma; il cui scopo è rendicontare e disseminare le esperienze di mobilità studenti e staff&comma; realizzate nell’anno scolastico 2024&sol;25&period;<br>L’incontro si svolgerà dalle ore 09&period;30 alle ore 12&period;30&comma; presso l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia e sarà anche l’occasione accogliere i partner spagnoli&comma; grazie alla collaborazione ed all’impegno di docenti e studenti del Liceo Musicale e Coreutico&period;<br>Durante l’iniziativa verranno presentati i lavori dei partecipanti alle mobilità e si effettuerà un collegamento tramite Google Meet con le scuole europee ospitanti&comma; partner delle mobilità effettuate e di quelle in programma&period;<br><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ol start&equals;"2027" class&equals;"wp-block-list"><&sol;ol>&NewLine;

Exit mobile version