[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, guarire gli uomini dalla loro ingratitudine è ben più difficile che guarirli dalle loro malattie fisiche

vangelo 12 ottobre

&NewLine;<p><strong><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 12 ottobre<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&comma; carissimi&comma;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>oggi&comma; con questa pagina del Vangelo della 28&period;ma domenica del tempo ordinario&comma; siamo sempre con Luca e sempre in cammino verso Gerusalemme&period; Gesù vuole incontrare per l&&num;8217&semi;ultima volta coloro che da Scribi e Farisei sono ritenuti perduti e dare loro fiducia e coraggio per uscire dalle loro &&num;8220&semi;periferie esistenziali&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco il testo&colon; &&num;8220&semi;Lungo il cammino verso Gerusalemme&comma; Gesù attraversa la Samaria e la Galilea&period; Entrando in un villaggio&comma; gli vennero incontro dieci lebbrosi&comma; che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce&colon; &&num;8220&semi;Gesù&comma; maestro&comma; abbi pietà di noi&excl;&&num;8221&semi;&period; Appena li vide&comma; Gesù disse loro&colon; &&num;8221&semi; Andate a presentarvi ai sacerdoti&&num;8221&semi;&period; E mentre essi andavano&comma; furono purificati&period; Uno di loro&comma; vedendosi guarito&comma; tornò indietro&comma; lodando Dio a gran voce&comma; e si prostrò davanti a Gesù&comma; ai suoi piedi&comma; per ringraziarlo&period; Era un samaritano&period; Ma Gesù osservò&colon; &&num;8220&semi;Non ne sono stati purificati dieci&quest; E gli altri nove dove sono&quest; Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio&comma; all&&num;8217&semi;infuori di questo straniero&quest;&&num;8221&semi;&period; E gli disse&colon; &&num;8220&semi;Alzati e va&&num;8217&semi;&semi; la tua fede ti ha salvato&excl;&&num;8221&semi; &lpar;Luca 17&comma;11-19&rpar;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;10&sol;gesu-lebbrosi&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-45496"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Umanità malata&period;<&sol;em> <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono dieci lebbrosi come il numero minimo per aprire un&&num;8217&semi;assemblea sinagogale&period; Sono dieci lebbrosi&comma; di paesi diversi&comma; di storie diverse&comma; ma uniti dalla comune sofferenza e dall&&num;8217&semi;unica voce che grida&colon;&&num;8221&semi;Gesù&comma; maestro&comma; abbi pietà di noi&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I lebbrosi attraversano le pagine della storia d&&num;8217&semi;Israele&period; Una volta dichiarati immondi&comma; venivano cancellati dall&&num;8217&semi;anagrafe della Sinagoga e venivano allontanati e regolati dalle norme contenute nel capitoli 13 e 14 del Levitico&colon; camminare a testa nuda&comma; indossare vestiti particolari&comma; abitare in grotte o capanne&comma; sempre lontani dagli agglomerati umani e&comma; alla vista di persone&comma; gridare&colon; &&num;8220&semi;sono immondo&comma; immondo&&num;8221&semi;&period; Questa la situazione desolante dei lebbrosi&excl; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco perché Gesù&comma; ogniqualvolta incontra dei lebbrosi&comma; li guarisce&period; Gesù è per la vita di comunità&colon; questo è il motivo per cui li manda dai sacerdoti&comma; custodi dell&&num;8217&semi;anagrafe&comma; per essere riscritti in quei registri dai quali erano stati cancellati e riprendere&comma; così&comma; la vita normale&period; Oggi&comma; Gesù non guarisce i dieci sul posto&comma; come altre volte&comma; ma li mette in cammino chiedendo loro un supplemento di fiducia&colon; &&num;8220&semi;Andate e presentatevi ai sacerdoti&&num;8221&semi;&period; Ed essi vanno&&num;8230&semi; e nel cammino si trovano guariti tutti e dieci&period; Nove si smarriscono nel turbine della felicità&comma; nel calore della famiglia &comma;negli abbracci degli amici&period; Uno&comma; solo uno&comma; travolto dallo stupore&comma; torna indietro ed è un samaritano&comma; uno scismatico&period; Solo lui viene a ringraziare e solo lui viene dichiarato salvato da Gesù&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Perché una cosa è guarire nel corpo&comma; vittoria della vita sulla morte&comma; un&&num;8217&semi;altra è entrare nella salvezza&comma; nell&&num;8217&semi;integrità di tutta la persona&comma; unità di corpo&comma; mente e spirito&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oggi abbiamo urgente bisogno di Gesù per essere guariti nel corpo &lpar;quanti tumori&comma; quanti infarti&comma; quanta infermità nel mondo&excl;&rpar;&comma; ma ancor di più abbiamo bisogno di essere salvati &&num;8220&semi;dalla lebbra del peccato&&num;8221&semi; con la liberazione dalle malattie ben più grandi di quelle fisiche&colon; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list">&NewLine;<li>liberati dal nostro egoismo&comma; dalle nostre avidità di rapina dei beni della terra che Dio ha dato a tutti&semi; <&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>liberati dal chiuderci dentro la cerchia delle nostre famiglie&comma; del nostro casato&comma; del nostro club&comma; della nostra chiesa&semi; <&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>liberati dal nostro cuore che non sa andare oltre l&&num;8217&semi;indifferenza&comma; malattia del nostro tempo&comma; carico di fragilità&semi; <&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>liberati dalla nostra incapacità di essere solidali&comma; con chi soffre&comma; con chi non ha nulla&comma; con chi è diverso&comma; con chi è costretto a sradicarsi dalle proprie radici&comma; con chi è discriminato dalla logiche perverse del potere&period; <&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Abbiamo bisogno di guarigione&comma;sì&comma; ma&comma;ancor di più&comma; di salvezza&comma; di uomini e donne che dicano &&num;8220&semi;grazie&&num;8221&semi;&&num;8230&semi; perché la gratitudine è la memoria del cuore&comma; é la felicità raddoppiata dalla sorpresa&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica con un avvertimento&colon; &&num;8220&semi;guarire gli uomini dalla loro ingratitudine è ben più difficile che guarirli dalle loro malattie fisiche&&num;8221&semi; &lpar;Jacques Maillot&rpar;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>don Giuseppe Fiorillo&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version