• Contatti
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Al Next Generation AI di Napoli, Vibo Valentia presente con i ragazzi del Filangieri-De Amicis

Al Next Generation AI di Napoli, Vibo Valentia presente con i ragazzi del Filangieri-De Amicis

da redazione
13 Ottobre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Presenti oltre 6.000 partecipanti fra studenti, docenti e dirigenti scolastici, 280 mentor e formatori, insieme a oltre 50 imprese e start-up tecnologiche

Si chiude oggi a Napoli l’iniziativa Next Generation AI, iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Campus itinerante “Scuola Futura”, che si è aperta lo scorso 8 ottobre.

Ti potrebbe anche piacere

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

13 Ottobre 2025
156
Vibo Valentia, il Liceo Capialbi nel programma Erasmus+

Vibo Valentia, il Liceo Capialbi nel programma Erasmus+

11 Ottobre 2025
130

L’attività info/formativa si colloca nel quadro delle azioni del PNRR Istruzione per l’innovazione didattica proseguendo il percorso avviato con la prima edizione di Next Gen AI, svoltasi a Milano nel gennaio 2025.
Il Convitto Filangieri – 3° Circolo De Amicis, presente con il Rettore Alberto Capria, è stata fra le delegazioni provenienti da 40 Paesi che hanno interagito con esperti, istituzioni e imprese sul digitale e sulle applicazioni dell’AI nei sistemi educativi in un grande laboratorio didattico – orientativo.
I quattro indirizzi tematici che hanno fatto da scenario al summit – Persone, Luoghi, Tecnologie, Metodologie – hanno guidato la riflessione sulle opportunità e le sfide dell’AI nel contesto educativo.

WhatsApp Image 2025 10 12 at 20.42.25


L’evento ha coinvolto anche rappresentanti di altri ministeri, organizzazioni internazionali (UNESCO, OCSE, Commissione europea) e scuole italiane e straniere, con un ampio campus interattivo allestito tra il Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito e Stazione marittima, basato su esperienze immersive dedicate all’intelligenza artificiale, tra tecnologia, scoperta e sperimentazione didattica.
Presenti oltre 6.000 partecipanti fra studenti, docenti e dirigenti scolastici, 280 mentor e formatori, insieme a oltre 50 imprese e start-up tecnologiche.
300 ore di formazione e 35 installazioni interattive di intelligenza artificiale con l’obiettivo di poter creare all’Interno della scuola italiana, un ecosistema inclusivo, sostenibile e competitivo, in cui l’adozione consapevole dell’AI possa promuovere la personalizzazione e l’innovazione della didattica. L’evento si inserisce nel programma di iniziative di “Scuola Futura”, finalizzate a diffondere nella scuola italiana nuove competenze e cultura digitale, con l’intento di accrescerne il potenziale di interdisciplinarità, internazionalizzazione, interculturalità, inclusione e dialogo intergenerazionale.
La cerimonia di presentazione si è svolta mercoledì 8 ottobre , alle ore 16.30, presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale, alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

WhatsApp Image 2025 10 12 at 20.42.26


Particolarmente apprezzate le relazioni di Mario Caligiuri docente Unical e di Luciano Floridi docente a Yale, sulle modalità con cui la scuola può integrare l’AI nelle pratiche didattiche quotidiane e necessariamente innovative.
L’esortazione più importante dei relatori è stata “fare in fretta e… non temere”.
L’intelligenza artificiale è disegnata da esseri umani, controllata da esseri umani e le conseguenze positive o negative di questa tecnologia saranno sempre, comunque e soltanto umane.

“Le opportunità – ha dichiarato il rettore Capria – vanno colte studiando, approfondendo e dominandole senza demonizzazione. Solo così eviteremo di esserne travolti; e la scuola deve essere in prima fila”.

Tags: AIconvitto filangieriministero dell'istruzionenapolinext generationscuolascuola de amicis

redazione

Articoli Simili

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

da redazione
13 Ottobre 2025
156

Mercoledì dalle ore 10.00 la Giornata speciale dedicata all’orientamento scolastico e alle esperienze di mobilità internazionale Il Polo Professionale E....

Vibo Valentia, il Liceo Capialbi nel programma Erasmus+

Vibo Valentia, il Liceo Capialbi nel programma Erasmus+

da redazione
11 Ottobre 2025
130

Il Liceo Capialbi, inoltre, ospiterà dal 12 al 18 ottobre una delegazione di 6 studenti e 2 docenti in mobilità...

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

A Cittanova una scuola di recitazione, realtà formativa di eccellenza (VIDEO)

da Maurizio
10 Ottobre 2025
121

La SRC propone un programma di studi triennale. Dal 2017 ha già formato oltre 200 allievi e lanciato i primi...

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

Prefetto e vertici della chiesa italiana ospiti a Filogaso della Fondazione Augurusa

da redazione
10 Ottobre 2025
139

Il Prefetto Colosimo, il Segretario dei vescovi calabresi Mons. Nostro e il Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana Mons. Savino...

Prossimo
Motociclica caduto in un burrone in Aspromonte salvato dai Vigili del Fuoco

Motociclica caduto in un burrone in Aspromonte salvato dai Vigili del Fuoco

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews