• Contatti
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Premio Ferramonti, Anna Foa incanta Tarsia con la sua lezione di storia e umanità

Premio Ferramonti, Anna Foa incanta Tarsia con la sua lezione di storia e umanità

da redazione
14 Ottobre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Mid della Memoria si fa coscienza. Ferramonti si trasforma in una palestra di cittadinanza e il Premio Ferramonti ha confermato la sua identità di ponte tra linguaggi e generazioni

La memoria non è un museo: è una scelta quotidiana di pace e responsabilità. Con questo appello, accolto da un lungo applauso di studenti e docenti, la storica Anna Foa ha ricevuto nella Sala Conferenze del Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti di Tarsia il Premio Ferramonti, alla seconda edizione. per il saggio “Il suicidio di Israele” (Laterza), trasformando il MID di Ferramonti in un vero laboratorio civile dove storia, coscienza e futuro dialogano a viso aperto.

Ti potrebbe anche piacere

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

14 Ottobre 2025
146
Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

13 Ottobre 2025
171

L’evento si è svolto nella Sala Conferenze del Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti di Tarsia, gremita di studenti, docenti, rappresentanti istituzionali e cittadini provenienti da tutta la provincia. La cerimonia, organizzata dal Comune di Tarsia in collaborazione con il Museo Internazionale della Memoria, si è aperta con i saluti istituzionali del Sindaco Roberto Ameruso e del consigliere comunale con delega alla Cultura Roberto Cannizzaro.

PREMIOFERRAMONTI FOA

Conferire questo premio ad Anna Foa – ha sottolineato il Primo Cittadino ricordando il riconoscimento della Medaglia al Merito Civile conferita meno di un anno fa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla comunità – è una scelta culturale, civica e politica che inorgoglisce l’intero territorio. Ferramonti non consegna medaglie alla memoria: educa al presente, ricordando che i diritti non sono negoziabili.

Il consigliere Cannizzaro ha inquadrato l’iniziativa nel programma culturale del Museo, centrato sul tema dei Diritti Umani, confermando il ruolo di Ferramonti come presidio educativo permanente della Calabria contemporanea.

Hanno portato i saluti Francesca Nardò, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria, Rossana Perri, dirigente dell’IIS Lucrezia della Valle di Cosenza, e Brunella Baratta, dirigente del Liceo Classico Gioacchino da Fiore di Rende, impossibilitata a partecipare per impegni istituzionali. La platea, composta in gran parte da delegazioni studentesche, ha animato un confronto serrato con l’autrice: domande puntuali, riferimenti storici, richiami al presente. Un dialogo che ha trasformato Ferramonti in una palestra di cittadinanza attiva.

Il moderatore Umberto Filici, componente del Comitato Tecnico Scientifico del Museo, ha illustrato la motivazione del conferimento, sottolineando come il saggio di Anna Foa analizzi con rigore l’attacco terroristico del 7 ottobre 2023 e ripercorra la storia del sionismo nelle sue diverse declinazioni: Nel suo racconto – ha spiegato – Foa distingue tra il sionismo della Diaspora, solidale e sociale, e quello contemporaneo, evidenziando il dialogo possibile tra due visioni del mondo e della convivenza. Un percorso critico che trova a Ferramonti, ancora una volta, un luogo-simbolo capace di parlare al presente.

La direttrice del Museo, Teresina Ciliberti, ha valorizzato la struttura del volume come strumento di lavoro per le scuole e ha dialogato con l’autrice sul valore pedagogico della memoria. Nel corso della conversazione, la direttrice ha chiesto alla Foa cosa cambierebbe del suo libro in una prossima edizione, alla luce delle recenti notizie di tregua in Medio Oriente. La storica ha ribadito la necessità di una pace giusta e duratura, fondata su diplomazia e riconoscimento reciproco: qualunque sostegno ai diritti di Israele – queste le parole dell’autrice – non può prescindere dal rispetto dei diritti dei palestinesi.

Gli studenti dell’Istituto Lucrezia della Valle hanno anche presentato un video liberamente tratto dal saggio, accolto con applausi convinti dalla scrittrice e dal pubblico. Il Museo aveva donato il volume alle classi, accompagnando la preparazione all’incontro con letture guidate e momenti di approfondimento. Il confronto ha offerto ai ragazzi la possibilità di vivere la memoria come esperienza viva, partecipata e critica.

PREMIOFERRAMONTI 2025 2

Nel momento conclusivo, il Sindaco ha consegnato la Targa del Premio Ferramonti ad Anna Foa, ringraziandola per il suo contributo di rigore intellettuale e coraggio civile: Ferramonti – ha ribadito in chiusura Ameruso – è un MID vivo: qui la memoria non si limita a ricordare, cura, unisce, impegna. Da questo luogo convalescente e risanabile ogni giorno, riparte un’idea di Calabria che forma coscienze e costruisce futuro.

Il Premio Ferramonti ha così confermato la sua identità di ponte tra linguaggi e generazioni. Dopo l’esordio cinematografico della prima edizione – con il docu-film Fellini e l’Ombra di Catherine McGilvray, nell’anno del centenario del Maestro e nel segno del dottor Enst Bernhard, cui è intitolato il Parco Letterario di Ferramonti – la seconda edizione ha affidato alla saggistica storica il compito di tenere insieme verità, complessità e responsabilità. Un cammino di educazione civile e identitaria che da Tarsia continua a parlare al mondo.

Tags: anna foamemoriapremio ferramontistoriatarsia

redazione

Articoli Simili

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

da redazione
14 Ottobre 2025
146

La Domenica di Carta ha regalato un tuffo nella memoria: cittadini e famiglie in visita tra mappe antiche, storie nobiliari...

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

da redazione
13 Ottobre 2025
171

Mercoledì dalle ore 10.00 la Giornata speciale dedicata all’orientamento scolastico e alle esperienze di mobilità internazionale Il Polo Professionale E....

Al Next Generation AI di Napoli, Vibo Valentia presente con i ragazzi del Filangieri-De Amicis

Al Next Generation AI di Napoli, Vibo Valentia presente con i ragazzi del Filangieri-De Amicis

da redazione
13 Ottobre 2025
119

Presenti oltre 6.000 partecipanti fra studenti, docenti e dirigenti scolastici, 280 mentor e formatori, insieme a oltre 50 imprese e...

Vibo Valentia, il Liceo Capialbi nel programma Erasmus+

Vibo Valentia, il Liceo Capialbi nel programma Erasmus+

da redazione
11 Ottobre 2025
130

Il Liceo Capialbi, inoltre, ospiterà dal 12 al 18 ottobre una delegazione di 6 studenti e 2 docenti in mobilità...

Prossimo
Il Tour della Schiacciata 2025 si chiude a Reggio Calabria: il Volley S3 porta sport e sorrisi al Pala Calafiore

Il Tour della Schiacciata 2025 si chiude a Reggio Calabria: il Volley S3 porta sport e sorrisi al Pala Calafiore

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews