[adrotate group="4"]

Tentata estorsione della ‘ndrangheta alla ditta che restaura la chiesa di Caulonia, la ferma condanna di Libera

chiesa del santo rosario a caulonia

&NewLine;<p><strong><em>Denunciare è la strada per spezzare questa piaga e restituire dignità e futuro alle nostre comunità<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Coordinamento di Libera della Locride esprime piena e convinta solidarietà alla ditta Saccà&comma; vittima della tentata estorsione dei giorni scorsi&colon; &&num;8220&semi;Condanniamo con fermezza &&num;8211&semi; si legge in una nota &&num;8211&semi; ogni forma di intimidazione e sosteniamo la decisione dell’impresa di rivolgersi all’autorità giudiziaria&colon; ladenuncia rappresenta un atto di coraggio civile che va sostenuto e preso a modello da chiunque subisca simili ricatti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Chiedere il pizzo alle imprese e ai commercianti &&num;8211&semi; scrive ancora Libera &&num;8211&semi; non è soltanto un reato penale e un’offesa morale&comma; ma è un attacco diretto alla dignità del lavoro e alla tenuta sociale del nostro territorio&period; Azioni di questo tipo destabilizzano famiglie e comunità&comma; riducono la fiducia nell’investire e compromettono il futuro di centinaia di lavoratori che quotidianamente&comma; con sacrificio e senso del dovere&comma; mantengono viva l’economia locale&period; Risulta ancor più grave che il tentativo di estorsione abbia colpito una ditta impegnata nel restauro della chiesa del Rosario di Caulonia&comma; un bene comune e luogo di riferimento per la comunità&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Applaudiamo il coraggio del titolare che ha deciso di denunciare gli autori del vile gesto&colon; il suo esempio deve incoraggiare quanti ancora subiscono l’umiliazione del ricatto a rompere il silenzio&period; Denunciare è la strada per spezzare questa piaga e restituire dignità e futuro alle nostre comunità&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Coordinamento di Libera della Locride rinnova il proprio impegno a fianco delle imprese oneste&comma; dei lavoratori e delle famiglie&comma; promuovendo iniziative concrete a favore della cultura della legalità&colon; &&num;8220&semi;Riconosciamo e ringraziamo inoltre la Diocesi di Locri-Gerace per la vicinanza e il sostegno manifestati nei confronti dell’impresa e della comunità&colon; la sua presenza e la sua parola di incoraggiamento rappresentano un importante presidio di civiltà e di responsabilità sociale&comma; e costituiscono un esempio da seguire per tutte le istituzioni e le realtà associative che operano per la legalità e il bene comune&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Esprimiamo altresì il nostro apprezzamento per il Vescovo F&period; Oliva&comma; il cui impegno pastorale &&num;8211&semi; conclude la nota del coordinamento di Libera della Locride &&num;8211&semi; nel corso degli anni di mandato è sempre stato accanto alle persone in difficoltà testimoniando con concretezza solidarietà e attenzione verso chi vive situazioni di bisogno&period; Invitiamo istituzioni&comma; associazioni&comma; imprese e cittadini a unirsi in un fronte comune contro ogni forma di intimidazione&colon; solo insieme potremo difendere il diritto al lavoro&comma; alla sicurezza e alla dignità della nostra terra&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version