• Contatti
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Protocollo sicurezza e legalità, incontro al Comune di Mileto

Protocollo sicurezza e legalità, incontro al Comune di Mileto

da redazione
16 Ottobre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Incontro sul tema: Sensibilizzazione all’adesione al protocollo di intesa per la prevenzione degli atti illegali e dii situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi commerciali

Facendo seguito all’ iniziativa promossa dal Prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, nella Sala Consiliare del Comune di Mileto si è svolto un incontro sul tema: Sensibilizzazione all’adesione al protocollo di intesa per la prevenzione degli atti illegali e dii situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi commerciali.

Ti potrebbe anche piacere

La Prefettura presenta il progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A.

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazionedel PNRR

16 Ottobre 2025
120
La Polizia Penitenziaria fa visita al Comando dei Carabinieri in segno di vicinanza per la morte dei tre militari

La Polizia Penitenziaria fa visita al Comando dei Carabinieri in segno di vicinanza per la morte dei tre militari

16 Ottobre 2025
106

Numerosi gli esercenti presenti, ha partecipato alla seduta Domenico Lanzaro Dirigente I Divisione della Questura di Vibo Valentia guidata dal Questore Rodolfo Ruperti.

Dopo i saluti del Sindaco Salvatore Fortunato Giordano, che ha ringraziato il Prefetto e il Questore per questa ulteriore iniziativa finalizzata a rendere migliori e più sicuri i territori, nonché la Polizia Locale di Mileto guidata dal Comandante. Mar. Francesco Adornato per la collaborazione prestata, rivolgendosi agli esercenti ha invitato gli stessi ad aderire a questo protocollo, che tende ad avere sui territori una cooperazione di tutte le forze interessate al fine di migliorare i servizi di controllo e sicurezza delle stesse attività

Ha quindi preso la parola il dirigente Lanzaro, che ha spiegato i tratti fondamentali del protocollo, che tende a rendere gli esercenti “Cittadini Virtuosi”.

WhatsApp Image 2025 10 16 at 14.03.39

Si tratta di un sistema di cooperazione operosa nel quadro della tutela dell’ordine e la sicurezza pubblica, nel quale risulta centrale la previsione di cui all’art. 100 T.U.L.P.S., che consente al Questore di disporre la sospensione e, nei casi di recidiva, la revoca del provvedimento che abilita alla conduzione dell’esercizio pubblico, allorquando esso sia stato teatro di tumulti, gravi disordini o altri pericoli per l’ordine e la sicurezza pubblica.

L’adesione agli accordi di cui all’art. 2 bis e il loro puntuale e integrale rispetto da parte dei gestori degli esercizi sono valutati dal Questore anche ai fini dell’adozione dei provvedimenti di competenza, tra i quali quelli di cui all’art. 100 T.U.L.P.S determinando l’applicazione di meccanismi premiali in favore degli esercenti “virtuosi” . Il protocollo delinea poi un sistema aperto, secondo il modello dei contratti per adesione, prevedendo la possibilità, per i titolari degli esercizi pubblici, di aderirvi.

Gli operatori economici che aderiscono al Protocollo si impegnano ad adottare specifiche misure di prevenzione dirette a disincentivare il compimento di azioni illegali e a mettere a disposizione delle Forze di polizia strumenti volti ad agevolare l’attività di identificazione e di rintraccio dei responsabili. In particolare, gli operatori economici si impegnano ad installare sistemi di videosorveglianza, a mettere a disposizione delle Forze di polizia le immagini richieste, nel più breve tempo, anche in orario notturno e durante i giorni festivi;  garantire un’adeguata illuminazione delle aree in cui si trova l’attività; conservare i filmati e le riprese e metterli a disposizione della Forza pubblica tempestivamente ; assicurare il rispetto delle prescrizioni normative che disciplinano ciascuna attività; adottare il “Codice di condotta” dell’avventore, recante le regole di comportamento da osservarsi nel locale e divieti di somministrazione di bevande alcoliche ai minori.

L’adesione al Protocollo implica un vantaggio reputazionale a favore dell’esercente, che vede per ciò stesso accresciuto il suo margine di affidabilità sociale. Insomma, un’altra tappa verso un’azione integrata per migliorare la vivibilità dei nostri territori.

Tags: esercizi commercialilegalitàmiletoprefetturaprotocolloquesturasicurezza

redazione

Articoli Simili

La Prefettura presenta il progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A.

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazionedel PNRR

da redazione
16 Ottobre 2025
120

A novembre la Cabina di Coordinamento convocherà una ulteriore seduta onde verificare il superamento delle criticità rilevate nei suddetti progetti...

La Polizia Penitenziaria fa visita al Comando dei Carabinieri in segno di vicinanza per la morte dei tre militari

La Polizia Penitenziaria fa visita al Comando dei Carabinieri in segno di vicinanza per la morte dei tre militari

da redazione
16 Ottobre 2025
106

Dopo la tragedia di Castel d’Azzano, un segno concreto di unità e coesione tra Forze di Polizia, che condividono il...

La miglior pizza contemporanea d’Italia è alla Premiata Forneria. Trionfa Antonio D’Angelo orgoglio vibonese ! 

La miglior pizza contemporanea d’Italia è alla Premiata Forneria. Trionfa Antonio D’Angelo orgoglio vibonese ! 

da redazione
16 Ottobre 2025
167

Al rientro da Milano: "dedico questo prestigioso riconoscimento alla mia famiglia, al mio staff e a tutti coloro che hanno...

Scatta l’allerta meteo e il Sindaco di Vibo Valentia emette l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole

Scatta l’allerta meteo e il Sindaco di Vibo Valentia emette l’ordinanza di chiusura di tutte le scuole

da redazione
15 Ottobre 2025
231

La protezione Civile regionale ha attivato l'allerta meteo Arancione inseguito alle previsioni del tempo per la giornata di domani giovedì...

Prossimo
La festa della guerra. La festa dell’uomo solo al comando, dell’autoincoronazione di un imperatore del pianeta

La festa della guerra. La festa dell'uomo solo al comando, dell'autoincoronazione di un imperatore del pianeta

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews