A novembre la Cabina di Coordinamento convocherà una ulteriore seduta onde verificare il superamento delle criticità rilevate nei suddetti progetti
Prosegue l’attività di supporto agli enti territoriali al fine di agevolare la completa realizzazione dei progetti del PNRR svolta dalla Cabina di Coordinamento PNRR – istituita in attuazione dell’art. 9 del D.L. 2 marzo 2024, n. 19, presso la Prefettura di Vibo Valentia: si è concluso stamane il ciclo di incontri avviato il 29 settembre avente ad oggetto l’esame dello stato di avanzamento degli interventi a titolarità della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport.
Oggi, alla presenza dei rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport, del Dipartimento della Ragioneria Generale e Territoriale dello Stato, della Direzione Provinciale dell’INPS di Vibo Valentia e dei Comuni titolari degli interventi PNRR, è stata dedicata particolare attenzione agli interventi riguardanti i progetti di sport ed inclusione sociale dei quali sono titolari i Comuni di Capistrano, Filadelfia, Filandari, Monterosso Calabro, San Costantino Calabro e Zambrone.
La precedente seduta del 29 settembre scorso era stata dedicata alla analisi dello stato di avanzamento ed alle relative criticità dei progetti che vedono quali Soggetti Attuatori i Comuni di Joppolo, Limbadi, Nicotera, Parghelia e Soriano Calabro.
Gli incontri, svolti – per come riferisce la Prefettura di Vibo Valentia – nell’ambito di una leale collaborazione interistituzionale tra le amministrazioni centrali e i soggetti attuatori, hanno rappresentato un’ulteriore occasione per monitorare lo stato di avanzamento dei progetti finanziati dal PNRR e per sviluppare una migliore e più efficace interlocuzione con le Amministrazioni coinvolte nelle progettualità.
Nel prossimo mese di novembre, anche in vista dell’approssimarsi delle scadenze previste per l’utilizzo e la rendicontazione dei finanziamenti europei, la Cabina di Coordinamento convocherà una ulteriore seduta onde verificare il superamento delle criticità rilevate nei suddetti progetti.