• Contatti
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Coldiretti Calabria, la stragrande maggioranza dei calabresi non vuole la riduzione dei fondi PAC

Coldiretti Calabria, la stragrande maggioranza dei calabresi non vuole la riduzione dei fondi PAC

da redazione
17 Ottobre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Franco Aceto al XXIII Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione: Daremo battaglia senza esitazioni per contrastare la maxi-sforbiciata

In occasione del XXIII Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato da Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti,che si è concluso a Roma a Palazzo Rospigliosi al quale ha partecipato una delegazione di Coldiretti Calabria, il messaggio e l’impegno della Coldiretti come priorità, che ha trovato il sostegno di tutti gli esponenti politici presenti e dei rappresentanti della società e stakeholder è un no secco e deciso alla riduzione dei fondi PAC da parte dell’Europa,

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia rende omaggio all’ex Sindaco Alfredo D’Agostino, amatissimo protagonista di una stagione di rinascita

Vibo Valentia rende omaggio all’ex Sindaco Alfredo D’Agostino, amatissimo protagonista di una stagione di rinascita

17 Ottobre 2025
212
La Prefettura presenta il progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A.

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazionedel PNRR

16 Ottobre 2025
127

“No al riarmo con i soldi degli agricoltori – ha dichiarato il presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto – La maxi-sforbiciata, rischia di portare il sistema agricolo calabrese a perdere oltre 300milioni con una perdita annua stimata di 40 milioni di euro per la futura programmazione2028-2034 e questo ridurrebbe il peso dell’agricoltura in termini di produzione con effetti sociali rilevanti anche perché l’agricoltura la migliore difesa contro il cambiamento climatico.

La Sala

“Il bilancio comunitario 2025-2030 – prosegue Aceto – prevede un aumento degli investimenti, ma la maggior parte delle risorse va al settore bellico. Riarmare l’Europa mentre si riducono fondi per agricoltura e alimentazione è un rischio che non possiamo permetterci. Il cibo è la vera arma strategica: garantisce coesione sociale, sviluppo economico e occupazione. L’Italia e l’Europa devono affrontare la sfida di rafforzare la produzione interna, ma senza adeguati fondi la politica agricola rischia di restare marginale. Questo non possiamo permettercelo!”.

FORUM COLDIRETTI 2025 7

“Nel 1980 la Politica Agricola Comune – ricorda ancora – rappresentava il 73% del bilancio comunitario, oggi oscilla tra il 14 e il 15%: così si mette a rischio un settore vitale per l’intera collettività. Il forte segnale che arriva dai cittadini dall’indagine Coldiretti/Censis è inequivocabile: il 70% degli italiani sostiene la difesa della PAC, riconoscendone l’importanza per la sicurezza alimentare e sociale perché l’agricoltura è garanzia di cibo, lavoro e stabilità. Se vogliamo un futuro stabile e competitivo, il cibo deve tornare al centro delle politiche comunitarie”.

“Un colpo d’accetta sui fondi  – conclude Aceto – forte e chiara sarà la voce del territorio che non accetta di essere sacrificato e Coldiretti combatterà adeguatamente e con determinazione sin da subito, chiedendo un’inversione di rotta attraverso l’azione degli Stati membri e del Parlamento europeo, per dare agli agricoltori opportunità e traiettorie certe di futuro”.

Tags: agricolturaalimentazionecoldiretti calabriaforumpac

redazione

Articoli Simili

Vibo Valentia rende omaggio all’ex Sindaco Alfredo D’Agostino, amatissimo protagonista di una stagione di rinascita

Vibo Valentia rende omaggio all’ex Sindaco Alfredo D’Agostino, amatissimo protagonista di una stagione di rinascita

da Maurizio
17 Ottobre 2025
212

Il tributo a chi ha lasciato un’impronta indelebile nella storia e nel ricordo affettuoso dei vibonesi e che adesso entrerà...

La Prefettura presenta il progetto Vibo Valentia IN.N.O.V.A.

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazionedel PNRR

da redazione
16 Ottobre 2025
127

A novembre la Cabina di Coordinamento convocherà una ulteriore seduta onde verificare il superamento delle criticità rilevate nei suddetti progetti...

Protocollo sicurezza e legalità, incontro al Comune di Mileto

Protocollo sicurezza e legalità, incontro al Comune di Mileto

da redazione
16 Ottobre 2025
111

Incontro sul tema: Sensibilizzazione all’adesione al protocollo di intesa per la prevenzione degli atti illegali e dii situazioni di pericolo...

La Polizia Penitenziaria fa visita al Comando dei Carabinieri in segno di vicinanza per la morte dei tre militari

La Polizia Penitenziaria fa visita al Comando dei Carabinieri in segno di vicinanza per la morte dei tre militari

da redazione
16 Ottobre 2025
106

Dopo la tragedia di Castel d’Azzano, un segno concreto di unità e coesione tra Forze di Polizia, che condividono il...

Prossimo
VolleyS3, sorrisi e schiacciate al Pala Calafiore per la tappa di Reggio Calabria

VolleyS3, sorrisi e schiacciate al Pala Calafiore per la tappa di Reggio Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews