• Contatti
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Generazione Futuro: dalla Fondazione Augurusa nuove energie per lo sviluppo (VIDEO)

Generazione Futuro: dalla Fondazione Augurusa nuove energie per lo sviluppo (VIDEO)

da Maurizio
17 Ottobre 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A Filogaso i bambini e i ragazzi coltivano il futuro insieme alla comunità

Nuova iniziativa promossa dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa, con il supporto del Comune di Filogaso e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo Sant’Onofrio sul tema Generazione Futuro – Nuove energie per lo sviluppo. L’evento ha rappresentato un’occasione di incontro e condivisione tra giovani, istituzioni, mondo educativo e comunità locale, uniti dal desiderio di costruire insieme modelli di sviluppo sostenibile, inclusivo e radicato nei territori.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, al via i lavori di completamento del nuovo teatro comunale

Vibo Valentia, al via i lavori di completamento del nuovo teatro comunale

15 Ottobre 2025
140
Terminal bus, un progetto complessivo da 3,8 milioni di euro riqualificherà tutta la vasta area d’ingresso alla città

Terminal bus, un progetto complessivo da 3,8 milioni di euro riqualificherà tutta la vasta area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
129

Generazione Futuro si inserisce nel contesto del progetto Green Social Impact Manager, il percorso di alta formazione gratuita sui temi della sostenibilità, dei cambiamenti climatici e delle energie rinnovabili, sviluppato dalla Fondazione Augurusa sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo. A guidare la giornata i giovani partecipanti Green SIM, che hanno coinvolto i bambini e i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado in laboratori, giochi educativi e momenti di riflessione sui temi della pace, della giustizia sociale, dell’ambiente e della cittadinanza attiva.

L’evento si è aperto con i saluti istituzionali della Fondazione Augurusa e del Preside Raffaele Vitale che ha espresso parole di lode sottolineando il valore sociale dell’evento: «La scuola ha un piano triennale di offerta formativa in cui la sostenibilità, di conseguenza le attività che qui oggi vengono proposte, è uno dei punti fondamentali, perciò collaboriamo con grande piacere. Alla Fondazione Augurusa un plauso intanto perché oggi ha voluto organizzare su un piccolo territorio un’attività importante, poi per tutte le iniziative di alto spessore, con il coinvolgimento di relatori di altissimo profilo, che ci sono state e che sono previste anche per i prossimi giorni. Alla Fondazione Augurusa riconosciamo questo impegno per il territorio e a loro va il nostro ringraziamento» prosegue «Voglio ricordare che insieme alla Fondazione abbiamo intitolato la scuola secondaria di primo grado ad Antonio, perché la sua storia è rimasta nei cuori di tutti. Abbiamo dato la nostra disponibilità ad intitolare la scuola, perché è giusto ricordare Antonio e queste iniziative permettono di ricordarlo nel miglior modo possibile».

Tra le attività più partecipate, i laboratori di semina, “Il terreno che beve” e “Operazione riciclo perfetto”, che hanno permesso ai bambini di scoprire in modo pratico e divertente come prendersi cura del pianeta. Con “Storia di un rifiuto”, l’attività teatrale a carattere educativo organizzata interamente dai ragazzi di Green Social Impact Manager, i più piccoli hanno toccato con mano il tema dell’economia circolare in un clima di unione e risate.

La giornata è proseguita con un momento simbolico e corale: i piccoli partecipanti hanno appeso le loro “foglie delle idee” ad un albero cartonato, lasciando alla Fondazione Augurusa un pensiero dedicato al futuro sostenibile che immaginano per sé e per la propria comunità. A conclusione dell’evento i bambini, con le mani giunte e uniti nello spirito del momento, hanno recitato delle frasi e delle preghiere tratti dai quaderni del giovane Antonio, un momento particolarmente toccante per la comunità di Filogaso e per la Fondazione

Il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha espresso direttamente il proprio sostegno all’iniziativa, riconoscendone il valore educativo, formativo e sociale, dichiarando in un messaggio istituzionale: «Auspico che la vostra mirabile iniziativa attecchisca in un territorio chiamato, oggi più che mai, a formare e trattenere le giovani intelligenze. È necessario puntare sulla formazione ed è necessario essa sia di qualità, sin da quando i nostri bambini siedono sui banchi delle scuole materne. Il mondo oggi richiede sensibilità e – soprattutto – competenze, non lasciate all’improvvisazione. Saluto tutti gli astanti, con la promessa di presto poterci incontrare sul terreno della costruzione di una Calabria che ci unisce nel cuore. Buon lavoro».

Un messaggio accolto con grande emozione dai presenti, interpretato come incoraggiamento a proseguire lungo la strada della formazione, della cooperazione e della cura dei territori.

Come ricordato dalla Fondazione Augurusa, Generazione Futuro nasce dal desiderio di trasformare la formazione in azione concreta, portando nei territori i valori della sostenibilità ambientale, sociale ed educativa. L’iniziativa rappresenta un atto di restituzione alla comunità ospitante e un esempio di innovazione sociale che parte dalle aree interne, valorizzandole come luoghi di rigenerazione culturale e relazionale.

Tags: filogasofondazione augurusagenerazione futuroilaria bisantisIstituto Comprensivo Sant’Onofrioraffaele vitale

Maurizio

Articoli Simili

Vibo Valentia, al via i lavori di completamento del nuovo teatro comunale

Vibo Valentia, al via i lavori di completamento del nuovo teatro comunale

da redazione
15 Ottobre 2025
140

Il sindaco Enzo Romeo: “La città si prepara alla sua prima vera stagione teatrale” A Palazzo Luigi Raza sono certi:...

Terminal bus, un progetto complessivo da 3,8 milioni di euro riqualificherà tutta la vasta area d’ingresso alla città

Terminal bus, un progetto complessivo da 3,8 milioni di euro riqualificherà tutta la vasta area d’ingresso alla città

da redazione
13 Ottobre 2025
129

Il sindaco Enzo Romeo illustra i dettagli dei tre interventi di riorganizzazione e riqualificazione del terminal bus di via degli...

“Rinnovo del CCNL Servizi Ambientali, il 17 ottobre sciopero in tutti i Comuni della Calabria

“Rinnovo del CCNL Servizi Ambientali, il 17 ottobre sciopero in tutti i Comuni della Calabria

da Maurizio
14 Ottobre 2025
124

Lo annunciano Fp Cgil – Fit Cisl – Uiltrasporti – Fiadel Calabria che denunciano: trattativa ferma, situazione inaccettabile “Lo stato...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
185

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo
Il Comune di Jonadi approva il Rendiconto 2024: disavanzo superato, patrimonio rafforzato, bilancio in salute

Lettera minatoria al sindaco di Jonadi, Fabio Signoretta

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews