Dichiarazioni bipartisan a sostegno di Fabio Signoretta destinatario di una lettera con pesanti minacce
Un coro unanime a politicamente bipartisan si è alzato appena appresa la notizia della lettera minatoria al Sindaco di Jonadi.
La presidente dell’Anci Calabria, Rosaria Succurro: «Esprimo tutta la mia solidarietà al sindaco di Jonadi, Fabio Signoretta, destinatario di un vile atto intimidatorio, l’ennesimo che colpisce un amministratore calabrese».
«Si tratta – prosegue Succurro – di un gesto inaccettabile e inquietante, che offende l’intera comunità di Jonadi e il senso stesso delle istituzioni. Chi tenta di condizionare l’azione amministrativa con la paura deve sapere che troverà sempre un muro compatto di legalità e di democrazia».
La presidente dell’Anci Calabria chiede che «le forze dell’ordine e le autorità competenti garantiscano la piena sicurezza personale e familiare del sindaco Signoretta, affinché – conclude – possa continuare il suo mandato con la necessaria serenità».
«Solidarietà, vicinanza e massimo sostegno a Fabio Signoretta, sindaco di Jonadi e dirigente di +Europa -afferma il segretario di +Europa, Riccardo Magi – è il prezzo che si paga quando si fa politica in modo onesto in un territorio difficile come il Vibonese, senza mai abbassare la testa ma anzi volgendo lo sguardo al futuro della Calabria. Le autorità facciano piena luce sulla matrice di queste minacce, che non faranno arretrare di un passo la battaglia per la legalità di Fabio Signoretta, attorno al quale si stringe tutta la comunità di +Europa».
Il coordinamento provinciale e quello comunale di Forza Italia di Vibo Valentia, insieme al gruppo consiliare, esprimono «piena solidarietà al sindaco di Jonadi, Fabio Signoretta, per il grave atto intimidatorio subito. Condanniamo fermamente ogni forma di violenza e minaccia nei confronti di chi lavora per il bene della comunità. Siamo certi che il sindaco Signoretta continuerà a svolgere il suo ruolo con la stessa determinazione, nella piena fiducia delle istituzioni e della legalità».
A questa si aggiunge la dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio della Camera, on. Giuseppe Mangialavori: “Esprimo la mia solidarietà al sindaco di Ionadi per il grave episodio che lo ha interessato. È inaccettabile che chi amministra debba fare i conti con gente che non conosce il linguaggio della democrazia ma solo quello della violenza e della prevaricazione. Sono certo che Signoretta non si lascerà intimidire e continuerà a lavorare nell’interesse della sua comunità”.
«Esprimo la piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Jonadi Fabio Signoretta per il messaggio intimidatorio che gli è stato recapitato nel suo ufficio. L’intensa attività dispiegata dal sindaco Signoretta a difesa della sua comunità e del territorio rappresenta un evidente ed incontrovertibile esempio di passione e impegno civile». Lo afferma l’ex consigliere regionale del Pd Raffaele Mammoliti.
«Sono convinto – prosegue l’esponente dem – che non saranno gesti così riprovevoli, da stigmatizzare senza se e senza ma, a limitare l’azione e l’attività politico-amministrativa di una persona impegnata con dedizione e responsabilità a sostegno dei diritti civili e di cittadinanza. Solo attraverso l’affermazione della legalità si potranno garantire nel nostro territorio e in Calabria crescita civile, tenuta democratica e sviluppo produttivo. Come Pd ai vari livelli saremo al suo fianco e dell’intera amministrazione a sostegno di ogni azione e iniziativa utile che si deciderà di intraprendere. Siamo molto fiduciosi che le forze dell’ordine ,alle quali va l’apprezzamento per l’encomiabile lavoro quotidiano svolto nell’intero territorio, riusciranno a garantire risposte tempestive».
Il segretario provinciale della Cisal e presidente del Gal Terre Vibonesi, Vitaliano Papillo, esprime ferma condanna per il vile atto intimidatorio subito dal sindaco di Jonadi, Fabio Signoretta: «Piena solidarietà a Fabio Signoretta e a tutta l’amministrazione comunale di Jonadi – dichiara Papillo. Questi gesti codardi non piegheranno chi lavora con onestà e dedizione per il bene della propria comunità. Gli amministratori locali sono presidio di legalità e rappresentano lo Stato nelle comunità. Ogni attacco a loro è un attacco alla democrazia che va respinto con fermezza. La CISAL e il GAL Terre Vibonesi – conclude – sono al fianco del Sindaco Signoretta, certi che continuerà a svolgere il suo mandato con la stessa determinazione e spirito di servizio».
Il Gruppo dei Democratici e Riformisti per Vibo esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Ionadi, Fabio Signoretta, per il vile atto intimidatorio subito: “Condanniamo con fermezza ogni gesto volto a minare la serenità e la libertà di chi, con impegno e senso delle istituzioni, opera quotidianamente al servizio della comunità. La politica e le istituzioni devono rispondere con unità, fermezza e legalità di fronte a ogni forma di violenza o minaccia.
Solidarietà anche da parte del Sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo: “Desidero esprimere, a nome mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale di Vibo Valentia, la più sincera solidarietà al collega Fabio Signoretta, Sindaco di Jonadi, per il vile atto intimidatorio subito” .
“Simili gesti afferma Romeo – non solo offendono la dignità delle istituzioni democratiche, ma colpiscono l’impegno quotidiano di chi lavora con serietà e passione per il bene della propria comunità. A Fabio va il nostro pieno sostegno, con la certezza che continuerà a svolgere il suo ruolo con la stessa determinazione e senso di responsabilità che lo contraddistinguono”.
“La Calabria – conclude – ha bisogno di amministratori liberi, coraggiosi e rispettati. Ogni minaccia è una ferita alla democrazia, che va respinta con fermezza e unità” .
“La FP CISL Magna Grecia esprime piena solidarietà al sindaco di Jonadi, Fabio Signoretta, per il vile gesto intimidatorio di cui è stato vittima. Si tratta di un episodio grave e inaccettabile, che colpisce un amministratore giovane, punto di riferimento per la sua comunità”.
È quanto scrive Antonino D’Aloi, Segretario generale FP CISL Magna Grecia: “Ogni tentativo di condizionare, con la paura o con la violenza, l’azione di chi lavora per la comunità è un attacco alla democrazia e alle istituzioni. Siamo certi che il sindaco Signoretta non si lascerà intimidire e che continuerà, con serietà e passione, insieme alla sua Amministrazione, il suo impegno per Jonadi”.
Solidarietà anche da parte del Gruppo territoriali del M5S di Vibo Valentia.
Messaggio di solidarietà anche dal sindaco di Mileto Salvatore Fortunato Giordano, anche nella sua veste presidente della Conferenza dei Sindaci: “Esprimo a nome di tutta l’Amministrazione Comunale di Mileto e della mia comunità , nonchè anche nella qualità di Presidente della Cofnerenza dei Sindaci, la piena e incondizionata solidarietà e vicinanza a Fabio Signoretta. Evidentemente la strada intrapresa dal Sindaco Signoretta , che mira al progresso civile e allo sviluppo, attraverso nuove idee amministrative fondate sull’equità e solidarietà, urtano contro quelle secche, che ancora purtroppo nelle nostre comunità esistono, che invece vorrebbero gli Enti al loro unico e personale servizio. Pertanto sono certo che la strada intrapresa è quella giusta e che Fabio non si farà intimidire e andrà avanti in questa attività iniziata da qualche tempo, sapendo che Noi tutti gli siamo vicini per dare a lui e atutti i sidaci bersagliati maggiore forza”.