• Contatti
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Distretto del Cibo del territorio rurale vibonese trova casa a Vibo Valentia

Il Distretto del Cibo del territorio rurale vibonese trova casa a Vibo Valentia

da redazione
18 Ottobre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Con la firma ufficiale, nasce a Vibo Valentia il Museo della Dieta Mediterranea nell’ex Caserma Garibaldi. L’inaugurazione è prevista a seguito dei lavori di riqualificazione

Firmata la convenzione tra il Comune di Vibo Valentia e il Distretto del Cibo del Territorio Rurale Vibonese. L’accordo, siglato dal Sindaco Enzo Romeo, sancisce la creazione del Museo della Dieta Mediterranea e Identità Territoriale all’interno dell’ex Caserma Garibaldi in Piazza Diaz.
All’incontro, oltre al Sindaco e al Presidente del Distretto Antonio Montuoro, erano presenti il Direttore Luisa Caronte e i consiglieri d’amministrazione Fabrizio Giuliano e Fabio Brandi oltre al consulente del Distretto Francesco Costa.
L’iniziativa non solo garantirà la piena fruizione e riqualificazione culturale dell’ex caserma, ma segna anche la presenza stabile in città del Distretto del Cibo, l’unico esistente in Calabria, destinato a diventare un motore di sviluppo integrato.

Ti potrebbe anche piacere

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

21 Ottobre 2025
152
Promozione Calabria Autentica, il crest dei Lions all’agrichef Enzo Barbieri

Promozione Calabria Autentica, il crest dei Lions all’agrichef Enzo Barbieri

21 Ottobre 2025
180
IMG 20251016 WA0027


Il Sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, ha espresso grande soddisfazione: “Oggi cominciamo un percorso che trasformerà un potenziale in realtà. L’ex Caserma Garibaldi sarà uno dei molti elementi che concorreranno alla rinascita vibonese, non solo un contenitore per il Museo della Dieta Mediterranea ma un vero polo culturale e attrattore che, come è noto, ospiterà anche il Museo Civico, la Piccola Pinacoteca e il Museo Digitale ‘Vibo Città Antica’. Questa prima convenzione è la prova tangibile della determinazione a unire arte, eno-gastronomia, storia e tecnologie immersive. È l’inizio di un percorso virtuoso che mira a costruire un modello di sviluppo integrato e a generare un turismo esperienziale di alto livello, mutando in positivo il volto della nostra Vibo”.

FIRMA 3
FIRMA 2

Il Presidente del Distretto del Cibo del Territorio Rurale Vibonese, Antonio Montuoro, ha sottolineato l’importanza strategica della nuova sede: “Avere la nostra sede operativa in una struttura così centrale e significativa come l’ex Caserma Garibaldi ci conferisce la visibilità e la centralità necessarie per ampliare il nostro raggio d’azione. Il Museo della Dieta Mediterranea è la nostra bandiera: rappresenta il ponte ideale tra la produzione rurale di eccellenza e la città, promuovendo non solo i nostri prodotti, ma l’intero sistema di valori legati alla Dieta. Prevediamo che questa collaborazione con l’Amministrazione Comunale sarà foriera di molti sbocchi per le nostre imprese e per l’intera filiera agroalimentare.”
Luisa Caronte, Direttore del Distretto, ha posto l’accento sulla visione innovativa del progetto: “Il nostro Distretto è un unicum in Calabria e con questo progetto facciamo un ulteriore salto di qualità. La sinergia tra l’identità eno- gastronomica, le tradizioni contadine e le tecnologie immersive del Museo Digitale creerà un’esperienza unica per il visitatore. Non si tratta solo di esporre, ma di raccontare, coinvolgere e fare rete. Stiamo partecipando alla costruzione di un sistema integrato che mira a diventare un riferimento per l’innovazione nel settore, attirando investimenti e opportunità per tutto il territorio vibonese.”
L’inaugurazione del polo culturale è prevista a seguito dei lavori di riqualificazione, che trasformeranno definitivamente l’ex caserma in un luogo di diffusione di saperi e sviluppo di nuove opportunità.

Tags: distretto del cibofirmamuseomuseo della dieta mediterraneaVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

da patriziaventurino
21 Ottobre 2025
152

Già nel 2007 la città gli aveva reso onore dedicandogli un busto nel cortile della scuola media Garibaldi https://youtu.be/2e3a3yCeRaQ Era...

Promozione Calabria Autentica, il crest dei Lions all’agrichef Enzo Barbieri

Promozione Calabria Autentica, il crest dei Lions all’agrichef Enzo Barbieri

da redazione
21 Ottobre 2025
180

Un riconoscimento alla ristorazione ed alla ospitalità di qualità durante la III Charter del Lions Club Castello Aragonese Pollino –...

Anche a Vibo Valentia la “Giornata Mondiale della Vista” (VIDEO)

Anche a Vibo Valentia la “Giornata Mondiale della Vista” (VIDEO)

da Maurizio
21 Ottobre 2025
140

Iapb e U.I.C.I. di nuovo insieme per promuovere la cultura della prevenzione con una serie di iniziative culminate in uno...

Le Consulte studentesche incontrano il Procuratore Gratteri: una lezione esclusiva in Piazza Plebiscito a Napoli

Le Consulte studentesche incontrano il Procuratore Gratteri: una lezione esclusiva in Piazza Plebiscito a Napoli

da redazione
20 Ottobre 2025
220

Il gruppo, necessariamente selezionato da Franca Falduto, era composto da un simbolico parterre di Presidenti di varie regioni d’Italia La...

Prossimo
Il Giro d’Italia potrebbe tornare a Vibo Valentia. Indiscrezioni da noi raccolte confermano l’ipotesi

Il Giro d'Italia potrebbe tornare a Vibo Valentia. Indiscrezioni da noi raccolte confermano l'ipotesi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews