• Contatti
mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Antigua, la perla del Guatemala Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Antigua, la perla del Guatemala Patrimonio dell’Umanità UNESCO

da admin_slgnwf75
19 Ottobre 2025
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Praga: alla scoperta delle meraviglie storiche e del fascino bohémien

Praga: alla scoperta delle meraviglie storiche e del fascino bohémien

12 Ottobre 2025
138
Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad

Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad

5 Ottobre 2025
129

A pochi chilometri dalla grande capitale Città del Guatemala, Antigua conquista immediatamente con il suo fascino. Le sue ampie strade acciottolate, le piazze alberate, le fontane, le rovine architettoniche e le facciate colorate dei suoi edifici coloniali la rendono una vera e propria città-museo.

Costruita nel XVI secolo e poi devastata da un terremoto alla fine del XVIII, Antigua rimase abbandonata per circa cento anni prima di suscitare interesse per le sue rovine intatte e i suoi notevoli monumenti, ricostruiti più volte nel corso del tempo. Da una strada all’altra, facciate coloniali, conservate allo stato grezzo, si mescolano a complessi religiosi in stile barocco e rinascimentale spagnolo, a loro volta punteggiati da boutique, hotel contemporanei con patii grandiosi. Vero e proprio museo a cielo aperto, l’ex capitale del Guatemala è Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1979 ed è quindi soggetta a rigide normative in caso di ristrutturazione e costruzione. Questo è il motivo per cui persino le mense di quartiere e le catene di fast food americane sfoggiano vetrine vistose e autentiche, poiché le pareti degli edifici coloniali non possono essere spostate a piacimento.

antigua 3
antigua 1

Per scoprire i resti dell’iconico convento di Antigua, bisogna prima entrare nell’Hotel-Museo Casa Santo Domingo. La struttura fu costruita intorno alle rovine circa trent’anni fa, con i suoi sviluppatori impegnati a garantirne la manutenzione e la conservazione. Gli spazi e gli oggetti storici – statue, cripte – possono essere scoperti da un giardino all’altro di questo hotel unico, che ospita anche diversi musei che raccontano la storia del sito.

Nonostante il trambusto ambientale, la folla densa e i veicoli inaspettati che si muovono come possono tra i corridoi, il mercato alimentare di Antigua è perfettamente organizzato: all’esterno si trovano prodotti esposti sotto un sole cocente, più economici perché di qualità inferiore e influenzati dalle condizioni ambientali (polvere, caldo). Nella parte coperta, il cibo ha un aspetto migliore ed è anche più costoso.

Prima ci sono i corridoi delle verdure, poi quelli della carne, del pesce fresco e secco, della frutta, dei contenitori di plastica, degli articoli elettronici e infine i chioschi dove mangiare tra un acquisto e l’altro. Nel menu: l’atole, una bevanda dolce e densa a base di mais; la doblada, una specie di tortilla spessa ripiena di carne, spalmata di guacamole e poi guarnita con carne di maiale, pollo o verdure; o il chuchito asado, pane di mais con carne prima cotta al vapore in una foglia di banano e poi grigliata sul barbecue, che si mangia al volo su un mini-sgabello appena fuori dalla folla.

Una parte del mercato di Antigua è persino dedicata alla vendita di abiti di seconda mano provenienti direttamente dagli Stati Uniti

antigua 5
antigua 4
antigua 2

Anche i tre imponenti vulcani che circondano Antigua (Acantenango, Fuego e Agua) contribuiscono all’attrattiva turistica della città. Se da un lato ci si può accontentare del grandioso spettacolo che offrono regolarmente durante le loro eruzioni, dall’altro è possibile osservare la lava fusa da vicino, in particolare dal vulcano Acatenango (3.976 m), dove vengono organizzate escursioni fisicamente impegnative, supervisionate da guide locali. 

Quinto esportatore di caffè al mondo, il Guatemala è uno dei principali produttori mondiali, in competizione con Brasile e Colombia. Immersa in un ambiente favorevole all’acclimatazione delle piante di caffè, Antigua è circondata da piantagioni, principalmente di Arabica. Il terreno vulcanico e ricco di minerali conferisce al caffè prodotto nella valle un carattere unico.

Visitare Antigua è anche l’occasione per visitare una “finca”, le grandi tenute che gestiscono le coltivazioni, e degustare diversi caffè locali.

Tags: antiguacaffèguatemalaturismovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Praga: alla scoperta delle meraviglie storiche e del fascino bohémien

Praga: alla scoperta delle meraviglie storiche e del fascino bohémien

da admin_slgnwf75
12 Ottobre 2025
138

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad

Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad

da admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
129

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Carmona: una città-museo a mezz’ora da Siviglia

Carmona: una città-museo a mezz’ora da Siviglia

da admin_slgnwf75
28 Settembre 2025
139

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi

Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi

da admin_slgnwf75
21 Settembre 2025
224

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
Vibo Valentia, piazza Spogliatore diventa piazza Michael Cuccione

Vibo Valentia, piazza Spogliatore diventa piazza Michael Cuccione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews