<p><strong><em>Era stato condannato per trasferimento fraudolento di valori aggravato dalla finalità di agevolare la cosca “Accorinti”, di un appezzamento di terreno con annesso fabbricato e delle quote di partecipazione ad una compagnia di navigazione di Briatico.</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="CQ1koYT_7wE" title="La GdF confisca beni ad un imprenditore della navigazione di Briatico"><a placeholder href="https://youtu.be/CQ1koYT_7wE"><img src="https://i.ytimg.com/vi/CQ1koYT_7wE/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="La GdF confisca beni ad un imprenditore della navigazione di Briatico"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro ha dato esecuzione al decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro, parzialmente modificato dalla Corte d’Appello, che ha disposto la confisca definitiva di un appezzamento di terreno, un fabbricato e le quote di partecipazione ad una compagnia di navigazione di Briatico, compresa la quota di patrimonio aziendale, per un valore complessivo di oltre 1,6 milioni di euro, intestati o riconducibili ad una persona legata alla cosca “Accorinti” di Briatico.</p>



<p>L’uomo, in seguito all’arresto durante l’operazione “Costa Pulita”, era stato condannato dal Tribunale di Vibo Valentia a anni 4 e mesi 6 di reclusione, per il reato di trasferimento fraudolento di valori aggravato dalla finalità di agevolare la cosca “Accorinti” di Briatico, in relazione alle restanti quote di partecipazione nella compagnia di navigazione.</p>



<p>Le indagini avevano permesso di accertare come gli “Accorinti”, grazie anche all’interessamento dei Mancuso di Limbadi, e proprio attraverso il controllo della compagnia di navigazione, si fossero inseriti nel business delle mini-crociere alle isole Eolie traendone grandi vantaggi.</p>



<p>Ma non solo, la persona che ha subito la confisca è stato inquadrato, per il periodo 2007-2011, nella categoria dei soggetti connotati da “pericolosità qualificata” e attualmente è imputato nel processo “Cathago Maestrale-Olimpo-Imperium” che si sta svolgendo presso il Tribunale di Vibo Valentia per associazione mafiosa in quanto ritenuto organico proprio alla cosca “ACCORINTI” di Briatico</p>

Confiscati beni per 1,6 milioni di euro ad un imprenditore di Briatico (VIDEO)

- Categories: cronaca
- Tags: appezzamento di terrenocosca “Accorinti”fabbricatogià condannatoLa Guardia di Finanzaprovvedimento do confiscaquote di partecipazionetrasferimento fraudolento di valori
Related Content
Marocchino arrestato per violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione
da
patriziaventurino
22 Ottobre 2025
Emergenza idrica per 14 Comuni del Vibonese
da
redazione
22 Ottobre 2025
Frode fiscale e autoriciclaggio per oltre 16 milioni di euro, smantellata una associazione a delinquere
da
redazione
22 Ottobre 2025
Sono morti tutti e tre gli occupanti dell'auto che si è schiantata contro un pullman sulla statale ionica
da
patriziaventurino
22 Ottobre 2025